Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Nella seduta di ieri la giunta regionale ha adottato la proposta di Piano regionale delle Attività estrattive. L’adozione del PRAE rappresenta un atto significativo per avviare una nuova fase per il settore delle attività estrattive delle Marche. Con l’adozione della proposta di PRAE viene r...
Il Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino Regionale ha approvato il programma degli interventi in materia di difesa del suolo in applicazione della legge n. 183/89 – art. 31 Schemi previsionali e programmatici relativi al quadriennio 1998-2001 come disposto dal D.P.R. 27 luglio 1999. L’is...
Smantellare il poligono militare di Carpegna è la precisa rivendicazione che la Giunta regionale, anche sulla spinta del movimento in atto da anni da parte degli Enti locali interessati, ha deciso di chiedere al Ministero della Difesa, attraverso un atto predisposto dal Servizio Ambiente, so...
L’Ambasciatore della Repubblica popolare cinese, Cheng Weng Dong, è stato ricevuto, nel pomeriggio, dall’assessore all’Industria e Artigianato Gian Mario Spacca; presenti anche i rappresentanti delle categorie, dei Centri servizi, delle Camere di commercio, la responsabile dell’Antenna di Shanghai, ...
Le Marche di Rossini, Pergolesi e Spontini hanno un’Orchestra regionale. E’ stato firmato, infatti, questa mattina, nella sede della Giunta, l’atto costitutivo che dà vita alla Fondazione Orchestra regionale delle Marche, ad un anno dall’approvazione della legge n. 2 del 1999 che ne prevedev...
La Regione ha rinegoziato due mutui a tasso variabile, che erano stati contratti, nel 1995 per 200 miliardi e, nel 1998, per altri 60 miliardi. L’operazione - avvenuta ieri - ha utilizzato le opportunità offerte da prodotti finanziari innovati e si muove nella logica della gestione attiva del de...
L’IRAP (Imposta regionale sulle attività produttive, introdotta circa 2 anni fa) non ha soddisfatto le aspettative, né come incentivo allo sviluppo né tantomeno come percorso privilegiato verso l’autonomia tributaria regionale e il federalismo fiscale. E’ quanto è emerso dall’incontro di studio ...
L’assessore all’ambiente Edoardo Mentrasti, la Federazione italiana dei parchi e delle risorse naturali (Federparchi) rappresentata dal presidente del Parco dei Monti Sibillini Carlo Alberto Graziani, il presidente del coordinamento dei parchi marchigiani, Mariano Guzzini, e il presidente del Parco...
L’Ambasciatore della Repubblica Popolare cinese in Italia, Cheng Weng Dong, sarà nelle Marche la settimana prossima, da lunedì 28 febbraio a mercoledì 1 marzo. La visita viene promossa dall’Assessorato all’Industria e Artigianato della Regione sulla base dei rapporti di collaborazione per favor...
Il Commissario del Governo nella Regione Marche, Emilio D’Acunto, ha notificato al presidente della Giunta regionale, Vito D’Ambrosio, il decreto di convocazione dei comizi elettorali ( la data è quella già nota di Domenica 16 aprile 2000) per l’elezione del Consiglio regionale e quello di determina...