Turismo Sport Tempo Libero

Agricoltura Sviluppo Rurale e Pesca

Turismo, Sport, Tempo Libero

Comunicati Stampa

Apre oggi il bando FESR da 7 milioni di euro con cui la Regione Marche intende incentivare la creazione di sistemi integrati di accoglienza nei borghi e nei centri storici delle Marche (Asse 1 – OS 1.3 – Azione 1.3.3, Intervento 1.3.3.6.). Il bando è rivolto alle piccole e medie imprese turistiche...
La Regione sostiene progetti di turismo esperienziale con il bando “Turismo esperienziale eventi e promozione 2025’”, finanziato con oltre 1 milione e 860mila euro, che si apre oggi mercoledì 15 maggio. Obiettivo: innalzare la qualità dell’offerta turistica e l’attrattività attraverso iniziative ed ...
La Regione Marche si conferma protagonista del turismo sostenibile in Italia, conquistando 20 Bandiere Blu 2025, prestigioso riconoscimento internazionale assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) per la qualità delle acque e dei servizi turistici. Un risultato che segna un ulter...

Appalti

Nessun risultato

Bandi di finanziamento

identificativo : 536
Titolo: MISURA 3 – Bando per contributi regionali in conto capitale per la riqualificazione di impianti sportivi di proprietà pubblica
Procedura: Bando per la concessione di contributi
Data di pubblicazione:06/10/2017
Scadenza:15/11/2017
Area organizzativa:SEGRETERIA GENERALE
Struttura:SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT
Contatto:Giovanni D’Annunzio
Email contatto:giovanni.dannunzio@regione.marche.it
Telefono contatto:0718063548
Ente:Regione Marche
Soggetti ammessi beneficiari:* vedi note
Note:
Nuova apertura dei termini, in attuazione del decreto n. 91 del 06/10/2017, per la presentazione delle domande di finanziamento da presentare alla Regione Marche esclusivamente in modalità telematica (procedura on-line) https://sigef.regione.marche.it 
Dalle ore 11 del giorno 18 ottobre 2017 alle ore 11 del giorno 15 novembre 2017

Soggetti ammessi beneficiari: Possono accedere ai contributi regionali previsti dal bando:
  • Enti locali (Province, Comuni, Comunità Montane)
  • Unioni di Comuni
  • Università delle Marche
  • Enti di promozione sportiva, Federazioni sportive nazionali, federazioni sportive paralimpiche, riconosciute dal CONI e/o dal CIP e discipline associate riconosciute a carattere nazionale e presenti a livello regionale;
  • Associazioni e Società sportive dilettantistiche, di cui all’articolo 90, comma 17, della l. 289/2002 e successive modificazioni, iscritte al registro CONI da almeno 2 anni nonché regolarmente affiliate alle federazioni sportive nazionali, alle discipline sportive associate, agli enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI e/o dal CIP e costituite con atto pubblico, scrittura privata autenticata o registrata.
I soggetti indicati devono essere titolari della proprietà dell’impianto oppure, in alternativa, titolari della gestione dell’impianto, mediante convenzione o concessione stipulata con il proprietario che dovrà avere una durata non inferiore a 6 anni a decorrere dall’anno in corso al momento della presentazione della domanda di contributo. Tali soggetti con o senza personalità giuridica, non dovranno avere carattere professionistico né perseguire fini di lucro. Ciascun soggetto giuridico potrà presentare una sola istanza di contributo e la stessa dovrà essere relativa ad un solo impianto sportivo.




Progetti Europei

Servizi on line