Regione Utile  /  Salute  /  Comunicati

Salute

Comunicati Stampa

Dal prossimo 1° novembre potrà esser trasmessa online all’Asur la notifica preliminare dei lavori nei cantieri edili su tutto il territorio regionale. L’obbligo di trasmissione è previsto dal Testo Unico sulla Sicurezza negli ambienti di lavoro a carico di tutti i committenti di lavori edili al fin...
Agli Ospedali Riuniti Lancisi-Salesi-Umberto I di Ancona è stato installato, nei giorni scorsi, il primo defibrillatore con funzione di Resincronizzazione Cardiaca (CRT) con soli due elettrocateteri anziché tre. I defibrillatori con funzione di stimolazione cardiaca sono utilizzati nella terapia del...
Sono attualmente 200 i pazienti in carico all’equipe del Centro ambulatoriale sovra-provinciale per i Disturbi del Comportamento Alimentare di Fermo e cresce sia il numero dei minori che quello degli over 40. Il centro, inaugurato a gennaio 2017 (foto), riceve richieste da tutta la Regione Marche e ...
I bambini e gli adolescenti con diabete continueranno ad avere una adeguata e corretta assistenza e accoglienza a Scuola. La Regione Marche e l’Associazione minori con diabete (Afaid), il Centro regionale di diabetologia pediatrica e l’Ufficio scolastico regionale hanno definito le “Linee Guida per ...
La Regione Marche garantisce il trasporto di andata e ritorno a tutti i pazienti nefropatici, che devono spostarsi dal proprio domicilio alla struttura sanitaria competente per territorio, per effettuare il trattamento dialitico. La scorsa settimana si è tenuto un incontro tra il servizio sanità e l...
La Regione Marche incrementa le prestazioni dei Centri ambulatoriali di riabilitazione per i bambini dai 0 a 6 anni e si accorciano di 1/3 le liste di attesa. Problemi neurologici (PCI, epilessia), disturbi dello sviluppo, disturbi del linguaggio, ritardo mentale, disturbi sensoriali (udito, vista),...
Il centro regionale per la diagnosi prenatale, istituito dalla Regione Marche all’ospedale di comunità di Loreto, ha già registrato, nei primi sei mesi, oltre tremila prestazioni di secondo livello. “Il centro lavora a pieno ritmo – spiega il primario Alessandro Cecchi - Sono stati effettuati circ...
Inaugurata questa mattina a Loreto la nuova Risonanza Magnetica installata nell’U.O.S.D Diagnostica per Immagini di Radiologia della Struttura Sanitaria diretta dal dottor Claudio Piana. L’apparecchiatura a basso campo magnetico, di tipo aperto e, quindi, particolarmente adatta a persone che possono...
L’86,7 per cento dei bambini di età compresa da 0 a 6 anni è in regola con gli adempimenti previsti dalla nuova normativa sui vaccini (legge Lorenzin), obbligatori per la frequenza ai nidi e scuole materne. Su circa 74.500 bimbi della fascia d’età, 64.600 sono vaccinati. Sono state invece spedite 9....
La Cgia di Mestre, analizzando i dati della "Relazione sulla gestione delle Regioni" della Corte dei Conti relativa al 2015, ha rilevato che la sanità italiana ha accumulato un debito con i propri fornitori di 22,9 miliardi di euro. Le Marche si distinguono ancora una volta in sanità e sono al pri...