Le Marche estendono al 30 settembre 2018 la sperimentazione dell’interruzione volontaria di gravidanza farmacologica (Ivg), riducendo la necessità di ricovero ospedaliero. Via libera dunque all’Asur (Azienda sanitaria unica regionale) ad allargare la sperimentazione presso almeno due Aree vaste, per...
|
Nella seduta di ieri la giunta regionale ha approvato una delibera che sblocca 202 milioni di euro di fondi sanitari. Si tratta di risorse relative ad avanzo vincolato e che possono finalmente essere utilizzati per il territorio marchigiano. “Ringraziamo il governo per avere appoggiato il nostro eme...
|
Questa mattina sono stati inaugurati due nuovi spazi, la stanza caleidoscopio e un’area riservata ai bimbi dei pazienti nella Clinica Oncologica degli Ospedali Riuniti di Ancona. Nuovi luoghi nati dalla sinergia generosa tra privato e pubblico per offrire non solo servizi ma accoglienza e attenzione...
|
Via libera alle procedure per l’attivazione nelle Marche del 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (NUE) secondo il modello della centrale unica di risposta. Con il nuovo sistema tutte le chiamate di emergenza al 112, 113, 115 e 118 confluiranno nel Numero unico dell'emergenza (Nue) 112. Lo prevede...
|
Incrementato il numero delle chiamate e le liste di prenotazione dei donatori con orari di apertura più flessibili prevedendo anche sedute straordinarie sia nelle sedi pubbliche che nelle sedi associative. Così la Regione Marche sta rispondendo alla richiesta di aiuto lanciata dalle Regioni Sicilia ...
|
Esenzione completa dai ticket per 6 nuove malattie croniche e invalidanti (broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), osteomielite cronica, patologie renali croniche, rene policistico autosomico dominante, endometriosi e sindrome da Talidomide) per le correlate prestazioni e la possibilità, sulla ...
|
“Con il ministro Beatrice Lorenzin abbiamo impostato il lavoro dei prossimi mesi e affrontato sfide che riguardano il futuro del sistema sanitario. Tra i temi trattati anche l’ammodernamento delle strutture ospedaliere, che nella nostra regione stiamo portando avanti in modo significativo (INRCA, Sa...
|
Un esame comodo e gratuito che può salvare la vita. Senza prenotazione e senza impegnativa: è già tutto organizzato. Prende il via oggi la campagna informativa del Servizio Sanità della Regione Marche sui media e sui social per lo screening oncologico che permette di individuare tre gravi e purtropp...
|
Firmato questa mattina il contratto tra l’Area Vasta 1 e l’impresa Rete Villa Montefeltro per la gestione dell’Ospedale di Comunità di Sassocorvaro per le attività di day surgery e attività ambulatoriali correlate. L’accordo prevede un investimento da parte della Regione Marche di 3 milioni e 800 m...
|
Le Marche avranno un Centro clinico specializzato per malati neuromuscolari. E’ stato ratificato dalla giunta il Protocollo d’intesa per l’apertura di una apposita struttura in collaborazione con le sette Associazioni di riferimento che si occupano da anni dell’assistenza alle persone affette da que...
|