Una giornata dedicata al potenziamento della genetica oncologica nelle Marche. Dal titolo ‘Stelle per l’oncologia’ questa mattina si è tenuta una cerimonia per l’inaugurazione di un nuovo macchinario denominato NGS (Next Generation Sequencing) e di nuovi ambulatori per il counselling genetico nel Ce...
|
In occasione della Giornata della Donna, domani 8 marzo, gli ospedali delle Marche si sono attivati per realizzare una serie di iniziative e incontri con l’obiettivo di informare il pubblico femminile sulla prevenzione e la cura delle patologie a cui sono esposte.
Promossi negli ospedali che da an...
|
Migliorare le competenze degli studenti di medicina, infermieristica e delle altre professioni sanitarie, per comunicare meglio con i pazienti, in particolare agli anziani a bassa alfabetizzazione sanitaria (health literacy), è questo l’obiettivo del Progetto europeo “IMPACCT” (acronimo di: IMprovin...
|
Asur- Anpas Marche: mobilitazione rinviata; proposta di accordo da Asur sulle liquidazioni, incremento del valore degli acconti alle associazioni di volontariato in 10 giorni. Entro settembre il 100%
Confronto positivo tra Asur e Anpas. Superati i toni polemici degli ultimi giorni, dall'incontro...
|
A Valdaso di Campofilone sorgerà una nuova struttura socio-sanitaria denominata “Istituto di Riabilitazione S. Stefano” da 100 posti letto: 80 destinati a Rsa per anziani (Alzheimer, riabilitazione) e 20 agli stati di coma permanente. Il nuovo insediamento, a pieno regime di attività, darà occupa...
|
Una Centrale unica di risposta (Cur) per le emergenze con l’attivazione del Numero unico europeo (Nue) 112. È quanto realizzeranno le Regioni Marche e Umbria che, a Roma, preso il Cinsedo, hanno firmato un protocollo per avviare la “Cur Marche Umbria”. Il servizio garantirà assistenza a una popolazi...
|
Inaugurate questa mattina cucina e mensa dipendenti al Carlo Urbani di Jesi, Ospedale che diventa così pienamente operativo e funzionale, in un'unica sede, per tutti i servizi rivolti all’utenza. L’azienda Markas gestirà il servizio di ristorazione di Asur Marche fino al 2028, servirà più di 206mila...
|
Nelle Marche l’influenza è in leggera flessione rispetto alle settimane precedenti. Il numero dei casi è in diminuzione, con probabile superamento del picco epidermico. Ma l’andamento della malattia potrebbe rivelarsi ancora lungo e l'incidenza si mantiene al momento su livelli significativi. Attual...
|
Cinque proposte che coinvolgono sette comuni quelle arrivate alla Regione per il nuovo ospedale del Piceno. Anche Monteprandone ha inviato la sua candidatura per il nuovo ospedale del Piceno, insieme a quelle congiunte da parte dei Comuni di Castorano e Castel di Lama, e dei Comuni di Spinetoli e Co...
|
Il Servizio Sanità delle Marche ha già avviato una serie di misure per verificare, nel dettaglio, i rapporti di lavoro precario e pianificare le modalità operative che porteranno all’emanazione di linee guida regionali per le assunzioni.
Mercoledì in una riunione congiunta tra i dirigenti della Sa...
|