Si è conclusa l’edizione 2025 di Jesi Orienta, il Salone dell’Orientamento dedicato agli studenti della Vallesina e dei territori limitrofi, promosso dalla rete territoriale di orientamento “Svelati” (capofila: IIS “Galilei” di Jesi).
L’iniziativa, svoltasi il 6 e 7 ottobre, ha coinvolto studenti delle scuole superiori e delle scuole secondarie di primo grado, offrendo un’importante occasione per compiere scelte consapevoli e informate sul proprio percorso formativo e professionale.
Durante l’evento, gli studenti e le famiglie hanno potuto incontrare e confrontarsi con:
-
Scuole secondarie di secondo grado
-
ITS Academy e percorsi IFTS
-
Università
-
Forze Armate
-
Associazioni di categoria e di volontariato
-
Enti e operatori del mondo della formazione e del lavoro
Sono stati inoltre messi a disposizione materiali informativi, momenti di dialogo e attività di orientamento utili a supportare gli studenti nelle loro scelte future.
Seminario istituzionale
Nel corso della manifestazione si è svolto il seminario di presentazione del progetto “Reti Territoriali per l’Orientamento”, al quale hanno preso parte:
-
Immacolata De Simone, Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport della Regione Marche
-
Luigi Frati, Dirigente dell’IIS “Galilei” di Jesi e capofila della rete “Svelati”
Altri rappresentanti delle istituzioni scolastiche e del territorio coinvolti nel progetto
Guarda le interviste realizzate durante lo Jesi Orienta a questo link.
Un progetto sostenuto dal Programma FSE+ 2021–2027
L’iniziativa è realizzata nell’ambito dell’Avviso pubblico per le Reti Territoriali per l’Orientamento, finanziato dalla Regione Marche con risorse FSE+ 2021/2027 per un importo complessivo di € 3.000.000,00.
Il progetto prevede lo sviluppo, nell’arco di 24 mesi, di attività rivolte a:
-
Studenti: orientamento informativo, formativo e consulenza individuale
-
Famiglie: seminari e incontri dedicati
-
Docenti: attività di formazione per rafforzare le competenze orientative