Settori sommitali Monte Carpegna e Costa dei Salti
Dati
Codice Natura 2000: IT5310005
Regione Biogeografica: Continentale
Superficie: 746 Ha
Ente Gestore: PIR Sasso Simone e Simoncello
Provincia: PU
Comuni: Carpegna; Montecopiolo; Pietrarubbia
Compreso nella ZPS: IT5310026
Inquadramento generale
IT5310005 - Settori sommitali Monte Carpegna e Costa dei Salti
Il Sito d’importanza Comunitaria “Settori sommitali Monte Carpegna e Costa dei Salti” si estende per un’area di 746 ha, nel Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello in provincia di Pesaro e Urbino; una parte dell’originario SIC è attualmente in provincia di Rimini per il passaggio ad essa dei comuni della Valmarecchia.
La natura geologica dell’area, prevalentemente calcarea, è evidenziata delle rocce affioranti lungo il fianco meridionale della montagna che formano la così detta Costa dei Salti; il territorio è caratterizzato dalle vaste praterie dei settori sommitali del rilievo del Monte Carpegna (1415 m) importanti per la ricchezza in specie rare sia floristiche che faunistiche. Rilevante è la presenza del piccolo lembo di bosco ad alto fusto della faggeta di Pianaquadio particolarmente ben conservato.
Habitat presenti:
Specie presenti:
Download:
Formulari standard |
![]() |
Carta Perimetrazione e Habitat |
![]() |
Limiti e vegetazione (con habitat e serie) |
![]() |
Limiti |
![]() |
Piano di gestione o misure di conservazione |
![]() |