Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
“Il turismo marchigiano si adegua alle nuove esigenze del mercato e apre alle novità che si stanno imponendo”. È quanto afferma l’assessore regionale al Turismo, Moreno Pieroni, che ha apprezzato il via libera dato, a larga maggioranza, dall’Assemblea legislativa, alla proposta di legge di riordino ...
Una vera e propria cabina di regia strategica si è riunita nella sede della Regione di Ancona ed ha coinvolto categorie economiche, imprenditoriali, sociali ed università per discutere l’istituzione di un tavolo per un Patto per lo sviluppo per le aree del sisma e per le Marche. Tutti i parteci...
La Regione Marche ha liquidato al Comune di Ascoli Piceno la somma di 835 mila euro per la prevenzione del rischio sismico nella scuola media Luciani. La somma rappresenta l’anticipo dell’80 per cento del contributo concesso a favore dei lavori di miglioramento del “corpo est” dell’edificio. È stata...
Dopo i 4,2 milioni di euro per realizzare tre nuovi Poli per l’infanzia (strutture scolastiche da 0 a 6 anni), l’Inail investirà altri 14,6 milioni nelle Marche per costruire nuovi edifici scolastici innovativi sotto il profilo architettonico, del risparmio energetico e dei sistemi educativi. Lo com...
L’Erap Marche ha emanato, ed è reperibile sul sito istituzionale dell’ente, il terzo avviso pubblico di manifestazione di interesse per l’acquisto di immobili invenduti da utilizzare per l’emergenza abitativa del terremoto nelle Marche in sostituzione delle Sae. L’avviso permetterà di costituire un...
Costituite e avviate 233 nuove micro, piccole e medie imprese nelle Marche , di cui 50 solo nell’area del cratere, per un totale di 466 assunzioni. E’ il risultato concreto dell’avviso pubblico per la concessione di incentivi per un totale di 6,5 milioni di euro per il sostegno alla creazione di i...
Una passeggiata all'interno delle Gole dell'Infernaccio il 2 dicembre, alle 10. Questa l'iniziativa, aperta a tutti, per inaugurare la fine dei lavori del sentiero che conduce all'Eremo di San Leonardo e alle Sorgenti del Tenna, passando per il Laghetto della Sibilla. Saranno presenti il president...
La Giunta regionale ha approvato lo schema di convenzione con la Provincia di Fermo e il Comune per la realizzazione della “Strada del Ferro”. L’intervento favorirà un collegamento rapido e funzionale tra la Vallata del Tenna e il capoluogo, attraverso un’arteria a due corsie di marcia, ampliabile a...
Un finanziamento di 5,5 milioni di euro erogato dal Ministero per le Infrastrutture per la sicurezza delle dighe in esercizio e l’avvenuto rilascio del collaudo finale della diga di Cingoli, sono stati al centro di un incontro con la stampa a cui hanno preso parte oggi in Regione l’assessore Angelo...
“L’impegno e la testimonianza di due educatori come Don Milani e Maria Montessori sono ancora oggi di grande attualità ed è importante ricordarli in questa particolare giornata. Don Milani parlava della scuola come luogo di vita e di inclusione nel quale i ragazzi potevano riscattarsi dalla loro co...