Ristoro danni, ma soprattutto pulizia dei fiumi, ripristino degli argini e opere strutturali importanti per mitigare il rischio idrogeologico e costruire un futuro più sicuro. Ad un anno dalla tragica alluvione del 15 settembre 2022, i 400milioni di euro stanziati dal Governo Meloni per il triennio ...
|
Si è concluso oggi ad Ancona il Convegno dedicato a “Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità”: tre giornate di studio organizzate per le celebrazioni dei 250 anni dalla morte del celebre architetto, ingegnere e scenografo, che ha lasciato tracce significative del suo ingegno in Campania, Lazio...
|
Missione congiunta di aeroporto, interporto e porto, in coordinamento, con la Regione Marche, per presentare le opportunità di sviluppo nei settori della logistica e le eccellenze produttive del territorio. A Milano rappresentanti delle tre infrastrutture marchigiane hanno incontrato i referenti del...
|
Dopo 250 anni dalla sua morte, “Luigi Vanvitelli ristabilisce un legame culturale tra le Marche e la Campania. Territori molto diversi tra loro ma accomunati dall’obiettivo di porre la cultura come elemento decisivo di crescita, non solo sociale ma anche economica”. Lo ha affermato l’assessore regio...
|
Arriva anche nella nostra regione la sperimentazione di IT-Alert, il nuovo sistema pubblico di allertamento tramite sms. Martedì 12 settembre, alle ore 12.00 il primo test: tutti i telefoni cellulari collegati a celle di telefonia mobile nelle Marche squilleranno contemporaneamente con un suono dive...
|
A un anno dall’emergenza alluvione è stato presentato a Ostra - presso la sede comunale - il progetto del nuovo ponte “del Coppetto” che collega Ostra con Ostra Vetere, sulla strada provinciale 17. La vecchia infrastruttura era stata gravemente danneggiata il 15 settembre 2022. Verrà sostituita con ...
|
Un fine settimana all’insegna del cicloturismo con 5MilaMarche che torna per l’edizione 2023. Da venerdì 8 a domenica 10 settembre prendono il via tre giorni di eventi dedicati agli appassionati della bicicletta che possono cimentarsi in nuove sfide e scoprire il territorio marchigiano, i suoi borgh...
|
E’ tutto pronto a Tavullia per il grande evento di giovedì 7 settembre quando la sindaca Francesca Paolucci consegnerà le chiavi della città a Valentino Rossi. Sono attese migliaia di persone per ‘TavulliaVale’, organizzato dall’amministrazione comunale con il sostegno della Regione Marche, che si s...
|
E’ stato prorogato al 13 ottobre 2023 il termine per la presentazione delle domande relative al bando di sostegno alle micro e piccole imprese artigiane per investimenti in ammodernamento tecnologico e creazione di nuove unità produttive - Pr Marche Fesr 2021/2027. Lo comunica l’assessore regionale ...
|
C’è tempo ancora fino al 10 settembre per presentare le candidature per il “Premio Sicurezza sul Lavoro edizione 2023”. Il riconoscimento è stato istituito dalla Federazione dei Maestri del Lavoro, con il patrocinio della Regione Marche. Il premio 2023 sarà riservato alle Piccole e Medie Imprese che...
|