Promuovere e rafforzare la presenza e il ruolo dei volontari negli Enti del Terzo settore (ETS). La Regione Marche sottoscriverà, a questo scopo, una convenzione con gli ETS per il biennio 2023-2024 mettendo a disposizione 115 mila euro, suddivisi in 50 mila euro per l’annualità 2023 e in 65 mila eu...
|
Sono stati illustrati questa mattina gli interventi di difesa costiera nei Comuni di Falconara Marittima e di Montemarciano integrati ad opere di riduzione del rischio idraulico nel tratto terminale del fiume Esino.
“Ho ritenuto necessario – ha detto l’assessore regionale alla Difesa del suolo e de...
|
“La campagna vaccinale inizia il 12 ottobre: anche quest’anno sarà possibile la co-somministrazione di vaccino anti-influenzale e anticovid. I vaccini mRNA Pfizer, aggiornati alle nuove varianti, arriveranno a partire dal 25 settembre”. Lo riferisce l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini. “Le ...
|
Valorizzare il settore enogastronomico regionale attraverso progetti di promozione basati sul connubio tra vino, prodotti agroalimentari di qualità, birre artigianali e agricole, menù tipici regionali. È l’obiettivo del bando “Enoturismo Marche: dalla vigna alla tavola” che destina 787 mila euro per...
|
Per cinque giorni Osimo sarà la capitale dei pattini in linea. La città ospiterà la finale del circuito mondiale denominato Hero Battle Cup, dal 27 settembre al 1° ottobre al Palabaldinelli. Una manifestazione che si presenta già con numeri da record: oltre 200 le iscrizioni arrivate da ben 14 nazio...
|
Tecnologia e moda, binomio inscindibile. È quanto hanno discusso, al Micam di Milano, presso lo stand istituzionale della Regione Marche, istituzioni e operatori di settore, per promuovere l’innovazione come fattore competitivo sui mercati internazionali, nell’ambito del convegno Digital Fashion.
...
|
E’ stato pubblicato l’avviso con il quale la Regione Marche, attraverso le risorse del Fondo Sociale Europeo Plus, eroga contributi per la frequenza di master universitari e corsi di perfezionamento post-laurea. Lo comunica l’assessore all’Istruzione Chiara Biondi che sottolinea: “Continuiamo ad inv...
|
Da lunedì 18 settembre a martedì 10 ottobre 2023 i viticoltori marchigiani danneggiati dalla peronospora della vite potranno presentare le segnalazioni di danno sul Sistema informativo agricolo regionale. La Regione avvierà le procedure per ottenere il riconoscimento dell’evento eccezionale e accede...
|
Sono stati firmati questa mattina i nuovi decreti in somma urgenza per sei nuovi interventi sul Fiume Nevola, Fiume Cesano e Torrente Burano tramite fondi messi a disposizione dal vice commissario per l’alluvione Stefano Babini.
“E’ incessante il lavoro che il Genio Civile Marche Nord e la Direzion...
|
Consapevolezza, informazione e cambiamento: queste le parole che contraddistinguono i trasporti per il prossimo futuro. È iniziata con questo monito, da parte della DG Move della Commissione europea Mrs. Mona Bjorklund, la 51a edizione della European Transport Conference (ECT), tenutasi a Milano dal...
|