Quasi 140 mila stranieri nella nostra regione di cui oltre 125 mila non comunitari e 50 mila provenienti dall’Europa dell’Est. Parte da questo dato generale il confronto che si è svolto oggi nel corso del seminario “Il mercato del lavoro straniero nelle Marche” tenutosi in Regione e dove sono stati...
|
La Regione Marche sostiene Ecosea, un progetto europeo finalizzato a tutelare l’ecosistema marino del bacino adriatico. Venerdì prossimo, ad Ancona, in Regione, si insedia ufficialmente il comitato tecnico scientifico del progetto, avviato a fine 2012, e finanziato dal Programma Operativo IPA-Adriat...
|
Da ieri e fino a venerdì, all’Università Politecnica delle Marche, con il patrocinio della Regione, si svolge il quarto Forum italiano dell’Ambient assisted living. Domani prende parte all’iniziativa l’assessore alle Attività produttive, Sara Giannini. “La Regione Marche – ricorda l’Assessore - è ca...
|
Avviata la consultazione per raccogliere proposte per snellire l’attività amministrativa. Ne dà notizia l’assessore alle Attività produttive, Sara Giannini. “E’ aperta la consultazione on line rivolta a cittadini e imprese – sottolinea l’Assessore - per individuare le procedure e gli adempimenti più...
|
Le rappresentanze sindacali di SLC–CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL si sono incontrate ieri con l’assessore regionale al Lavoro, Marco Luchetti per affrontare le ripercussioni che la vicenda Telecom potrebbe comportare anche nelle Marche.
Dopo aver espresso forte preoccupazione per le conseguenze deriv...
|
La Regione proporrà al Consiglio di amministrazione della società Aerdorica di posizionare, presso l’aeroporto delle Marche, una targa commemorativa di Aldo Davanzali. Lo anticipa l’assessore alle Infrastrutture, Paola Giorgi, dopo che la Cassazione ha sancito il depistaggio a 33 anni dalla tragica ...
|
La proposta del Programma triennale regionale dei servizi di trasporto 2013-2015 della Regione Marche è stata discussa in un seminario transnazionale, svoltosi a Burgas (Bulgaria), nell’ambito del progetto ATTAC cofinanziato dal programma South East Europe. L’Assemblea legislativa ha dato, ieri, il ...
|
Parte il programma regionale di diffusione dei defibrillatori semiautomatici nelle Marche. I primi due apparecchi verranno collocati negli Uffici della Giunta regionale. Venerdì 25 ottobre, nell’ambito di un incontro promosso presso Palazzo Raffaello, verranno consegnati i defibrillatori e gli attes...
|
Agroalimentare made in Italy/Marche protagonista oggi a Mosca. Accanto al turismo, dunque, la Regione è impegnata a promuovere il settore agroalimentare già particolarmente apprezzato dai russi, che già oggi rappresentano il 6% del nostro export di vino. Clou della giornata, l’incontro nella prestig...
|
“Oltre 420 domande già pervenute e altrettante in arrivo, sono il segno di come gli operatori agricoli abbiano compreso l’importanza della sicurezza e della prevenzione nel settore. Il rischio infortuni, anche mortali, è molto elevato in agricoltura, e le Marche con le oltre 46mila aziende attive ri...
|