|
La Regione Marche ottiene un altro ottimo risultato nel sostegno al settore vitivinicolo: grazie alla capacità di spesa dimostrata, sono stati assegnati e spesi 8,1 di euro, rispetto ai 7,9 attribuiti originariamente. Le Marche sono tra le prime Regioni per capacità di spesa delle risorse del Pian...
|
|
“Evento paragonabile a quello del 2011, perché la quantità d’acqua e la distribuzione delle precipitazioni è praticamente simile. Il rispetto dei divieti posti dall’autorità pubblica ha aiutato a contenere i danni alle persone. L’invito alla popolazione è di continuare a mantenere questo atteggiamen...
|
|
Il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, ha chiesto la dichiarazione dello stato di emergenza ai sensi dell’art. 5 della Legge 225 del 1992 per la straordinaria ondata di maltempo che sta colpendo l’intero territorio regionale da domenica 10. La richiesta è stata inviata questa mattina...
|
|
Il presidente della Regione Gian Mario Spacca ha incontrato questa mattina i rappresentanti delle Associazioni di categoria degli operatori balneari di Confcommercio, Confesercenti, Confindustria, Cna. La riunione è servita ad approfondire e fare il punto sulla questione del rilascio e del rinnovo d...
|
|
Si è svolta questa mattina, presso la Regione Marche, la presentazione del Dossier statistico immigrazione UNAR – IDOS cui hanno partecipato Paolo Mannucci (Regione Marche), Gabriele Sospiro e Fausto Spegni (IDOS) e Francesco Comi (Consigliere regionale delle Marche). Il Dossier ha evidenziato la co...
|
|
“Congratulazioni a Vincenzo Spinosi e a tutta la comunità di Campofilone. Il riconoscimento del marchio Igp-Indicazione geografica protetta da parte dell’Europa per i Maccheroncini, vanto del Made in Marche in tutto il mondo, accrescono il già alto valore delle nostre produzioni agroalimentari a liv...
|
|
Verrà presentato domani (mercoledì 13 novembre), in contemporanea nelle regioni italiane, la nuova edizione del dossier statistico “Immigrazione, dalle discriminazione ai diritti”, per la prima volta curata dal Centro studi e ricerche Idos/immigrazione dossier statistico, in collaborazione con l'Una...
|
|
Previsioni meteo confermate, con una diminuzione delle precipitazioni, ma con elevati livelli di saturazione dei terreni, specie nel centro sud della regione, che rendono sempre attuale il pericolo di smottamenti. È il quadro che emerge dalla riunione pomeridiana della Sala operativa unificata dell...
|
|
Una Cloud adriatico ionica, una scuola di amministrazione sul modello della francese Ena, la crescita della rete infrastrutturale in ambito europeo e l’incentivazione dell’aggregazione tra piccole e medie imprese. Sono alcuni dei progetti da inserire nel Piano d’azione della Macroregione adriatico i...
|
|
Si è svolto questa mattina in Regione un incontro convocato dall’assessore Luigi Viventi sul problema dei disservizi evidenziati dall’utenza scolastica lungo la linea Jesi – Chiaravalle.
Alla riunione erano presenti, insieme con l’Assessore e con il dirigente del servizio Trasporti, i rappresenta...
|