Rafforzare il lavoro di squadra per dare risposte alle priorità delle Marche, agendo sul governo nazionale con un’azione di moral suasion continua e coordinata. E’ quanto è stato deciso questa mattina dalla giunta della Regione e dai parlamentari delle Marche che si sono incontrati a Palazzo Raffael...
|
Dichiarato ufficialmente dal Consiglio dei Ministri lo stato di emergenza, richiesto dal presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca, per gli eventi alluvionali del novembre scorso. Grazie alla dichiarazione, alle Marche vengono assegnati circa 15 milioni di euro destinati prevalentemente agli...
|
Verso l’addio alla “ricetta rossa”. La Regione Marche e le Organizzazioni sindacali della Medicina Generale e della Pediatria di libera scelta, hanno sottoscritto un Protocollo di Intesa per l’implementazione e lo sviluppo della rete per l’informatizzazione territoriale.
Il Protocollo si inquadra ...
|
“La proposta di legge inviata all’Assemblea legislativa regionale è perfettamente costituzionale. Scaturisce infatti da un serio approfondimento che tiene conto dei diversi aspetti in gioco e si basa anche su eminenti pareri di costituzionalisti, specialisti nel campo ambientale. La legittimità cost...
|
Dopo il successo dei Concerti di Capodanno a cui hanno assistito oltre 1500 spettatori tra Fermo, Jesi e Macerata, la FORM ha presentato la nuova stagione sinfonica, questa mattina, nella Sala Raffaello della Regione Marche con l’assessore alla Cultura, Pietro Marcolini, il presi-dente della Fondaz...
|
Il Pear si basa su tre assi principali con priorità alle fonti rinnovabili, insieme a risparmio energetico e cogenerazione distribuita, al fine della copertura del deficit regionale.
Al 2012 il deficit energetico regionale è pari a -3.899 GWh (-48,9%) rispetto a un fabbisogno di 7.991 GWh (Dati ...
|
E’ aperta la procedura relativa la bando per l’individuazione di quattro soggetti a cui affidare l’attività di progettazione e assistenza tecnica per realizzare progetti in grado di catturare risorse europee.
“La crisi della finanza pubblica e la conseguente riduzione delle risorse disponibili, ...
|
Bene le Marche nel Primo Programma “6.000 Campanili” varato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Sono infatti ben 13 su 115, oltre il 10%, i progetti finanziati ad altrettanti Comuni delle Marche, per oltre 11 milioni di euro di valore.
“Un ringraziamento al ministro Lupi per l’inizi...
|
Sostenere la filiera marchigiana del latte fresco QM e tutelare l’occupazione. Sono questi i punti fondamentali su cui hanno concordato questa mattina il Sindaco di Ascoli Guido Castelli, l’on. Amedeo Ciccanti, i rappresentanti dei sindacati e di Coldiretti convocati a Palazzo Raffaello per approfo...
|
Il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, ha convocato per lunedì prossimo a Palazzo Raffaello un incontro con i parlamentari marchigiani, al quale prenderà parte l’intera Giunta regionale.
Il protrarsi della recessione, i profondi tagli dei trasferimenti statali derivanti dalle manovr...
|