Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Domani dalle 16 e 30, presso la cooperativa agricola La sociale Valdaso spa, contrada maglio, 12 a Montalto delle Marche (Ap) - la Regione in collaborazione con le organizzazioni di produttori ortofrutticoli delle Marche, organizza un Convegno dal titolo “OCM e PSR 2020 gli aiuti finanziari per l’...
La Macroregione Adriatico Ionica si costruisce anche attraverso i suoi giovani che ne diventano ambasciatori e attraverso il linguaggio universale dello sport. Sarà un grande evento di agonismo, partecipazione e coesione territoriale, la prima edizione di “Adriatic and Ionian Macroregion Youth Gam...
Ha preso il via oggi in Regione il progetto “Marte”, iniziativa finanziata dal programma Energia intelligente per l’Europa, coordinata dalle Marche e che ha come obiettivo principale quello di promuovere l’efficienza energetica degli edifici sanitari. Hanno preso parte, tra gli altri, alla presentaz...
“Vogliamo essere attori indispensabili per il successo della terza strategia macroregionale europea”. Questa è stata la “dichiarazione d’intenti” con cui Gian Mario Spacca, presidente della Regione Marche e dell’Intergruppo adriatico ionico del Comitato delle Regioni, ha aperto oggi a Bruxelles l’i...
A primavera si festeggiano, in occasione delle Giornate del FAI, due eventi importanti per la cultura delle Marche: il 21 marzo si apriranno le sale dedicate all’arte antica nel piano nobile del palazzo Buonaccorsi nel centro storico di Macerata mentre il 22 verrà inaugurato il Museo dell’Alto Medio...
“Riconoscere l’importanza di una copertura regionale dell’informazione pubblica, ipotizzando però la chiusura delle sedi locali, è un controsenso. Il commissario per la spending review Cottarelli, come riportato dalla stampa, inserisce le sedi Rai regionali tra le spese da tagliare, proponendo una c...
“Le frasi del commissario per la Spending review Carlo Cottarelli, rilanciate dai media, sulla riduzione dell’attività delle sedi regionali Rai, quale ipotizzata forma di risparmio rispetto alla precaria situazione finanziaria dell’azienda del servizio pubblico radiotelevisivo, destano forte preoccu...
Verifica delle sementi circolanti sul territorio marchigiano con particolare attenzione alla eventuale circolazione in commercio della varietà di mais transgenico “MON 810” che può circolare negli stati dell’Unione ma che è vietato nella regione Marche; prelevamento dei campioni di sementi nelle cin...
Approvato il Piano di contrasto all’utilizzo degli OGM per la campagna di semina 2014 in accordo con il Servizio Ambiente e Agricoltura della Regione Marche – Istituito un Nucleo Operativo per prevenire l’uso di mais transgenico Ancona 17 marzo 2014 – Scattano i controlli del Nucleo operativo pe...
La conclusione del progetto pilota Mcloud, realizzato con la collaborazione dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), è stata celebrata in Regione con la consegna degli attestati di partecipazione alle giornate formative ‘Corso TECNICO ICT e crescita digitale: il progetto Marche Cloud (MC...