Si avvicina l’appuntamento con “Cultura come risorsa/come valore 2.0 – Le Marche laboratorio culturale per il Paese”, il seminario che si terrà venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo, all’auditorium Mole Vanvitelliana di Ancona.
“Un appuntamento per rendicontare quattro anni di attività - specifica ...
|
Sarà l’Auditorium “Adriano Luzi” di Comunanza (AP) ad ospitare, giovedì 27 febbraio, la carovana di ascolto che la Regione Marche ha messo in moto sul territorio per realizzare un disegno partecipato delle politiche di sviluppo e coesione 2014/2020.
Avviato con l’evento del 18 luglio 2013 ad Ancon...
|
La situazione degli appalti di pulizia e servizi ausiliari nelle scuole sta registrando un forte livello di preoccupazione per il futuro di 300 lavoratori marchigiani ( ex LSU o dipendenti di cooperative con appalti storici) . Sono in massima parte donne, spesso con mariti in cassa integrazione o s...
|
La Giunta regionale ha detto “no” alla realizzazione dell’Elettrodotto Fano – Teramo. L’esecutivo ha oggi approvato la delibera che chiude “con esito negativo” il procedimento per la sua fattibilità. L’analisi dei documenti e degli atti acquisiti dalle Province hanno permesso di constatare l’impossi...
|
Prosegue la sperimentazione degli agrinido. Lo ha deciso la giunta regionale approvando una specifica delibera, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Maura Malaspina.
“L’agrinido di qualità – spiega Malaspina – è un servizio educativo promosso dalla Regione Marche e rivolto a bambini da uno ...
|
Favorire lo sviluppo di progettazioni e produzioni ad alta tecnologia sul territorio regionale da parte delle aziende del settore, per sostenere i livelli occupazionali e produttivi in un comparto, quello degli apparecchi domestici e professionali, che sta attraversando un periodo di forte difficolt...
|
Porto e infrastrutture, sanità e sociale, riqualificazione urbana e demanio. Sono solo alcuni dei numerosi temi trattati questa mattina nel corso dell’incontro tra la giunta regionale e la giunta del Comune di Civitanova Marche. All’ordine del giorno gli argomenti urgenti della città, ma anche un r...
|
Nuova convocazione, la settimana prossima, del Tavolo istituzionale sullo stabilimento Cooperlat di Ascoli Piceno, riunitosi nel pomeriggio presso la sede della Giunta regionale. Lo ha chiesto la Regione all’azienda e alle organizzazioni sindacali per procedere a una fase di riflessione e consentire...
|
“La Regione Marche, la prima in Italia e tra le prime cinque in Europa, si è dotata della “Strategia per la ricerca e l’innovazione per la smart specialisation” per il prossimo periodo di programmazione 2014-2020. Il documento approvato dalla Giunta nasce da un confronto a 360 gradi con tutti i sogg...
|
“Il patto dei Sindaci nella Programmazione 2014-2020 per la sostenibilità energetica delle Marche” è il titolo del seminario che si svolgerà lunedì prossimo, 24 febbraio dalle ore 9 nella sala del Parlamentino del Palazzo Li Madou, organizzato dalla Regione e Svim – Sviluppo Marche S.p.A. – agenzia ...
|