Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
(TORINO) – L’umorismo può avere la dignità di problema filosofico? Una risposta verrà dal Festival #oppureridi che si svolgerà, presso il Castello della Rancia di Tolentino (MC), dal 29 al 31 agosto 2014. Un’anticipazione è stata proposta al Salone del libro di Torino, nel Padiglione della Regione M...
(TORINO) – La quinta edizione del Premio nazionale “Nati per leggere” va alla marchigiana Laura Olimpi. Pediatra di famiglia ad Ascoli Piceno, ha vinto nella sezione “Pasquale Causa” che premia il pediatra che promuove, presso la famiglia, la pratica della lettura. Il riconoscimento verrà conferito ...
(TORINO) - Una regione già conosciuta per il mare e la costa, che desta curiosità per gli incantevoli scenari dell’entroterra e interesse per la scoperta di itinerari inaspettati. Sono le Marche che emergono dalle domande avanzate dai visitatori ai point informativi turistici allestiti presso lo sta...
(TORINO) - Lo sviluppo locale integrato come motore di crescita del territorio. Un esempio concreto è rappresentato dal Distretto culturale evoluto di Urbino e del Montefeltro, che, a Torino, ha presentato esperienze analoghe a livello europeo. Il Progetto prevede azioni rivolte agli operatori del s...
“Apprezziamo moltissimo l’impegno e la disponibilità nei nostri confronti che il Governo dimostra in questo difficile momento. Un impegno che si è concretizzato con la presenza a Senigallia, prima del presidente del Consiglio Matteo Renzi e oggi dei ministri all’Agricoltura, Maurizio Martina, e all’...
(TORINO) – “Grande partecipazione di pubblico, curiosità, attenzione, attesa per gli appuntamenti in programma”. È un inizio “ottimo, per le Marche”, la partecipazione della Regione alla 27a edizione del Salone internazionale del libro di Torino, in corso di svolgimento al Lingotto Fiere. Le presenz...
(TORINO) – Un serie di presentazioni dedicate al “Segno dei tempi”. Con un focus sulle vicende politiche italiane dal 1978 al 1984, ripercorse attraverso la storia del Pdup: “Un piccolo partito di quadri, che sapeva guardare avanti, anticipando le tendenze in atto”, ha riferito Lucina Castellina che...
(TORINO) – “Grande partecipazione di pubblico, curiosità, attenzione, attesa per gli appuntamenti in programma”. È un inizio “ottimo, per le Marche”, la partecipazione della Regione alla 27a edizione del Salone internazionale del libro di Torino, in corso di svolgimento al Lingotto Fiere. Le presenz...
"Quella di oggi è una giornata importante. Diamo infatti formalmente il via al completamento della Fano-Grosseto, l’autostrada dei due mari. La soluzione che è stata proposta dalle Regioni e che oggi si concretizza con la firma per la costituzione della Società di progetto, è assolutamente originale...
“ La firma della Convenzione per la realizzazione del collegamento tra Macerata e la Statale 77 Val di Chienti, sottoscritta da Regione, Comune e Provincia di Macerata e Quadrilatero spa, è stata definita storica. Testimonia innanzitutto la volontà della Regione Marche di lavorare , insieme agli En...