Dal 25 al 27 marzo l'evento finale del progetto europeo, con capofila la Regione Marche, per lo sviluppo di collaborazioni ed esperienze innovative pubblico - private nell'assistenza agli anziani. Attesi 50 delegati degli enti partner da Italia, Croazia, Albania, Serbia, Slovenia e Montenegro. Al ce...
|
L’Azienda agricola Casale Vitali di Montelparo (FM) tra le “benemerite delle viticoltura italiana”. L’ambito riconoscimento è venuto dalla 49a edizione di Vinitaly, il Salone internazionale di vini e distillati, aperto a Verona sino a mercoledì prossimo. Una delle principali manifestazioni di settor...
|
L’assessore alle Reti ICT e progetto Cloud Paola Giorgi, questa mattina a Perugia, ha sottoscritto per conto della Regione Marche il "Protocollo d’intesa tra le regioni Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Toscana, Umbria con la partecipazione dell’Agenzia per l’Italia Digitale per l’attuazione del piano ...
|
Al Vinitaly i vitigni e i vini delle Marche si celebrano anche sulla carta. Oggi, sulla Terrazza live della Regione Marche, sono stati infatti presentati tre libri a tema enoico, due già pubblicati e uno di prossima uscita, ma tutti accomunati dalla volontà di promuovere le Marche come terra del vin...
|
“I vini marchigiani stanno vivendo una fase stimolante, conquistando sempre più spazi e mercati importanti. Nell’ultimo decennio (2003-2013) l’export è cresciuto del 65 per cento”. Lo ha evidenziato l’assessore all’Agricoltura, Maura Malaspina, a Verona, nel corso della seconda giornata del Vinitaly...
|
“Il nostro obiettivo è sempre stato quello di fare di tante Marche una regione. Creare un sistema che non pregiudichi le peculiarità di ciascun territorio ma al contrario le coordini affinché siano in grado di affrontare le dimensioni del mercato internazionale. La nascita del Polo enogastronomico r...
|
Il video sarà proiettato anche al Padiglione Italia, durante il semestre di Expo 2015, per promuovere il Brand Marche
(Vinitaly, 22 marzo 2015). Da Piazza del Popolo di Ascoli Piceno fino a San Benedetto del Tronto, sorvolando i 1.500 ettari del Consorzio dei Vini Piceni.
È il percorso che racco...
|
salone” nel quartiere milanese del lusso e operazioni per l’incoming sul territorio e forum tematici.
(Vinitaly, 22 marzo 2015). Le prospettive di vita, ma anche l’Appennino, la dieta mediterranea, il rapporto con la natura, ma anche l’imprenditoria, l’ambiente, le città d’arte e il Mediterraneo. C...
|
“Quando si fa seria programmazione, i risultati arrivano. Il Provveditore dell'Italia Centrale dott.ssa Conti, mi ha confermato oggi lo stanziamento, da parte del ministero per le Infrastrutture e Trasporti, di 4 milioni di euro per il progetto di difesa della costa, dal fiume Potenza al fosso Piloc...
|
VINO PREFERITO ALLA BIRRA DAI RAGAZZI WINELOVER DEL BIO
Presentata a Verona la ricerca “Vino & Giovani” sugli stili del bere negli under 35
87% dei giovani tra i 18 e i 35 anni consuma vino (più di 8 su 10 i consumatori tra i 18 e 25)
Il vino supera la birra: è la bevanda alcolica preferita...
|