“Il primo stralcio di variazione di bilancio è stato approvata in Giunta, in una contingenza terribile, nata dal taglio straordinario dei trasferimenti statali che, nelle Marche, hanno pesato per 230 milioni di euro. Le scelte operate dalla Regione, però, mettono in sicurezza, con grande responsabil...
|
Con la prima coproduzione, L’elisir d’amore di Donizetti, andata in scena con grandissimo successo nei Teatri di Fano (12 e 14 marzo u.s.) e di Ascoli (19 e 21 marzo u.s.), la Rete Lirica delle Marche è oggi una realtà concreta con un orizzonte da guardare con motivato ottimismo.
La Rete si avvale ...
|
“Come relazionarsi con gli animali, liberi in natura o d’affezione?”. È il tema del convegno che si terrà domani (sabato 28 marzo, alle ore 10.00 presso la Facoltà di Economia di Piazza Martelli – Ancona), con la partecipazione di Roberto Marchesini (filosofo, etologo e saggista italiano), uno dei p...
|
Partecipazione e interesse per la presentazione di progetti innovativi sulla longevità attiva hanno segnato la tre giorni intitolata "Networking for quality ageing", che si è conclusa oggi all'Ego Hotel di Ancona, con decine di partecipanti di provenienza internazionale. Il meeting è stato infatti l...
|
Domenica 29 marzo a Mogliano (MC) alle ore 11.30 verrà inaugurato il Museo Terre Artigiane, un percorso interattivo che intreccia tradizioni locali, paesaggio e società tra passato, presente e futuro. È questo l’appuntamento più atteso nell’ambito del progetto Terre Artigiane. Realizzato con il cont...
|
Scongiurare la chiusura dello stabilimento Prysmian di Ascoli Piceno attraverso la definizione di un nuovo piano industriale che preveda una diversificazione produttiva. È quanto hanno chiesto, ieri, le istituzioni marchigiane che sono stata ricevuta al Mise (ministero per lo Sviluppo Economico) dal...
|
La Giunta regionale assegna 3 milioni e 627 mila euro all’Erap Marche (Ente regionale per l’abitazione pubblica) per il recupero e la riassegnazione di 168 alloggi di proprietà Erap, inutilizzabili perché non agibili. Il provvedimento viene adottato in attuazione del Piano triennale Erap, approvato ...
|
Milano, 26 marzo 2015 - Le Marche, terra ricca di storia e di bellezze naturali, culla di artisti e studiosi celebri, con un modello economico-imprenditoriale tipico ed esemplare, è anche la regione più longeva d’Italia e d’Europa.
In linea con i temi di Expo Milano 2015, le Marche svelano al mondo...
|
(MACERATA) - Le Marche possono contare su una dotazione finanziaria di 337 milioni di euro (+18% rispetto alla programmazione 2007-2013) per promuovere la competitività e lo sviluppo sostenibile del territorio regionale. Le risorse sono quelle del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr), stanziat...
|
Soddisfazione per i produttori marchigiani al 49° Vinitaly, che apre nuove prospettive per i vini made in Marche sui Paesi Baltici, ma anche su Polonia, Svezia, Irlanda e Armenia. Il bilancio della quattro giorni al salone mondiale del vino delle 112 aziende provenienti da tutta la regione è più che...
|