“La Regione Marche è pronta a sostenere ricerca, innovazione e competitività con i fondi europei: 120 milioni di euro del Por Fesr 2014-2020, pari al 35 per cento delle risorse del programma. Quattro i segmenti specializzazione individuati: domotica, meccatronica, manifattura sostenibile e salute e ...
|
La Regione Marche, l’Ufficio scolastico e la Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio, ognuno nel quadro dei rispettivi ordinamenti e competenze, si impegnano a promuovere e divulgare nelle scuole di ogni ordine e grado iniziative di informazione e formazione sui temi dell’economia, de...
|
"L’approvazione, da parte del parlamento europeo, dell’emendamento alla risoluzione sulla strategia dell’Ue sulla Macroregione Adriatico Ionica - che estende il corridoio baltico Adriatico lungo tutta la dorsale ionico-adriatica delle reti di trasporto trans-europee (cosidette TEN-T Trans-European N...
|
Nelle Marche la violenza di “genere” continua a essere poco denunciata, rimanendo confinata nel sommerso. Gli scenari sono evidenziati nel rapporto annuale che la Giunta regionale ha trasmesso all’Assemblea legislativa, in vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne (25 novemb...
|
“L’artigianato è una ricchezza del nostro territorio, spesso sottovalutata, ma che va sostenuta. Quello artistico, poi, appartiene alla storia e alla tradizione delle Marche, da salvaguardare con il massimo impegno. La Regione è pronta a sostenere questa sfida”. Lo ha affermato l’assessora all’Artig...
|
La Regione premia il “decano” dei maestri artigiani che operano nelle Marche: Lino Ceccarelli, ultranovantenne con la passione della meccanica che, nel 2015, ha ripreso l’attività di orologiaio e si è iscritto all’Albo delle imprese artigiane. Lunedì 26 ottobre, alle ore 12.00 presso la sede della G...
|
(PESARO) - “La nomina di Maria Capalbo è frutto dell’attenzione che Marche Nord necessita. Dopo tanti anni di attesa di una nuova struttura, si continua a lavorare su più plessi, con una realtà che rischia di rimanere demotivata e, quindi, di non dare quelle risposte di cui la comunità locale ha bi...
|
Dodici startup di impresa culturale - assistite nel 2015 da CultLab – sono state presentate oggi in Regione in un evento spin off promosso e finanziato dai Gal delle Marche nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale Marche 2007-13. L’incubatore Cultlab è gestito da una associazione temporanea di scop...
|
La “Psicologia dell’emergenza” è il tema trattato nel secondo seminario promosso dalla Regione Marche in occasione della Settimana europea della sicurezza. Rivolto agli operatori della protezione civile e delle forze dell’ordine, è stato organizzato in collaborazione con il Tavolo tecnico dei respon...
|
L’inquinamento, le pratiche di pesca impattanti, i cambiamenti climatici, l'introduzione, spesso accidentale, di nuovi organismi. Su questi temi, a conclusione dell’EXPO 2015 “Nutrire il pianeta, Energia per la vita”, l’Assessorato all’Ambiente ha promosso per domani 23 ottobre alle ore 17 al Pre...
|