Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Oggi in Regione l’assessore alla Protezione civile Angelo Sciapichetti ha tenuto una conferenza stampa per presentare l’esercitazione europea di protezione civile che si terrà da domani al 12 ottobre ad Arcevia. Hanno preso parte all’incontro con la stampa anche il vice prefetto di Ancona, Paolo De ...
Una parte del centro assistenziale di pronto intervento (Capi) della protezione civile regionale, finora in affitto, sarà allocata in un immobile regionale fino ad oggi non utilizzato e sito a Camerano in via Direttissima del Conero, 41. Decisione assunta in una recente deliberazione della Giunta re...
(Roma) - “Le Regioni condividono l’utilità della proposta di legge in discussione per incentivare il riutilizzo delle aree industriali dismesse”: lo hanno sottolineato Manuela Bora (assessore della Regione Marche), intervenuta in audizione alla Commissione industria, commercio e artigianato del Sena...
Da dieci giorni Ancona è il set cinematografico di ”La leggenda di Bob Wind”, il film che si ispira alle vicende di un personaggio marchigiano, Roberto Cimetta, attore, regista teatrale, direttore artistico di alcuni innovativi festival internazionali di teatro, morto prematuramente nel 1988. Sosten...
La Giunta regionale ha assunto alcune determinazioni per proseguire nell’attività di razionalizzazione e dismissione delle quote di partecipazione delle società partecipate in via diretta dichiarate non indispensabili ai fini istituzionali. Si tratta del Centro Agroalimentare di Macerata s.r. l., Ce...
“Siamo consapevoli del disagio vissuto dagli studenti idonei, in merito alla questione delle borse di studio, ma la partita non è chiusa, perché debbono ancora essere approvati i bilanci statale e regionale”. Lo afferma l’assessore regionale Loretta Bravi che ha incontrato i rettori e i rappresentan...
La Regione Marche e il Pio Sodalizio dei Piceni istituiscono venti borse di studio, della durata di un anno, a favore di giovani marchigiani laureati nelle discipline tecnico scientifiche con l’obiettivo di sviluppare la competitività del sistema industriale locale. Prevedono un sostegno al reddito ...
Sostenere la certificazione di qualità e la tracciabilità delle produzioni agricole e agroalimentari marchigiane. È l’obiettivo che la Regione intende conseguire attraverso l’Autorità pubblica di controllo, istituita presso l’Assam (Agenzia regionale per i servizi agricoli), in conformità alla norma...
La Giunta regionale ha approvato, nel corso della seduta di questa mattina, una proposta di legge da sottoporre al Consiglio regionale, concernente l’incorporazione del Comune di Tavoleto nel Comune di Urbino, a decorrere dal 1° gennaio 2016. Un secondo atto, dopo il documento approvato per la fusio...
Efficientamento energetico grazie a nuove forme di finanziamento destinate alle strutture sanitarie marchigiane. E' questo il filo conduttore del progetto Marte, un progetto europeo coordinato dalla Regione Marche, con collaborazioni di Asur regionale, Siais, Aess di Modena, Università Politecnica d...