Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Su proposta dell’assessore ai Trasporti e Ambiente, Angelo Sciapichetti, la Giunta regionale ha approvato la convenzione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per realizzare il progetto “Reti di ricarica per veicoli elettrici”. “Si tratta – sottolinea Sciapichetti – di un’iniziativa...
Discende direttamente dalle strategie contenute nel Piano triennale approvato qualche settimana fa il nuovo Programma di promozione turistica per il 2016. Obiettivi generali scanditi in cinque punti: incrementare la performance degli ultimi anni, reale collaborazione e confronto con i soggetti della...
La Giunta regionale ha trasmesso all’Assemblea legislativa la proposta di deliberazione sulla programmazione della rete scolastica per l’anno 2016/2017. Il documento è stato approvato, oggi, nel corso dell’ultima seduta dell’anno. Nello scorso mese di settembre sono state definite le linee guida che...
La Giunta regionale ha delimitato l’area di crisi del mobile della provincia di Pesaro e Urbino. Sono 30 i comuni che potranno beneficiare degli interventi previsti nella programmazione 2014/2020 del Por Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale). Uno, in particolare, sostiene lo sviluppo occupazion...
La Giunta regionale ha avviato la consultazione pubblica sulla bozza del Piano di prevenzione della corruzione e del Programma per la trasparenza e l’integrità per il triennio 2016/2018. Entro lunedì 18 gennaio 2016 è possibile inviare proposte e osservazioni sulla bozza del Piano alla casella di po...
La Giunta regionale ha deliberato i criteri per assegnare voucher per la formazione del personale non medico adibito all’utilizzo in sicurezza dei defibrillatori semiautomatici esterni in servizio negli impianti sportivi. Le risorse destinate ai percorsi formativi ammontano a 288.000 euro del Por Fs...
La Giunta regionale ha approvato il POR FSE (Programma Operativo Regionale – Fondo Sociale Europeo). Il documento regolamenta la gestione dei 278,3 milioni che la Regione destina al sostegno delle politiche per il lavoro per i prossimi sette anni. Tra le priorità individuate si evidenziano l’orienta...
Coinvolgere i 34 istituti scolastici già impegnati a contrastare la disoccupazione giovanile e le quattro università marchigiane per orientare al lavoro 2.030 ragazzi Neet: giovani fino a 29 anni che hanno abbandonato lo studio e non cercano un’occupazione. L’obiettivo è quello di avviarne 27 a un p...
Nelle Marche la multifunzionalità dell’impresa agricola e la sua diversificazione passano anche per il Sociale. Prosegue infatti la sperimentazione del modello di Agrinido di qualità per un ulteriore anno e allo stesso tempo prende il via il progetto “Longevità attiva in ambito rurale”. La giunta a ...
Programma Mapo-Fesr: bandi via Pec a imprese, maggiore semplificazione, integrazione dei fondi europei e stop a finanziamenti a pioggia. Lo ha annunciato, stamane, in conferenza stampa, l’assessora regionale alle Politiche comunitarie, Manuela Bora. Le novità partiranno a gennaio e sarà questo il p...