La Giunta regionale ha approvato il POR FSE (Programma Operativo Regionale – Fondo Sociale Europeo). Il documento regolamenta la gestione dei 278,3 milioni che la Regione destina al sostegno delle politiche per il lavoro per i prossimi sette anni. Tra le priorità individuate si evidenziano l’orienta...
|
Coinvolgere i 34 istituti scolastici già impegnati a contrastare la disoccupazione giovanile e le quattro università marchigiane per orientare al lavoro 2.030 ragazzi Neet: giovani fino a 29 anni che hanno abbandonato lo studio e non cercano un’occupazione. L’obiettivo è quello di avviarne 27 a un p...
|
Nelle Marche la multifunzionalità dell’impresa agricola e la sua diversificazione passano anche per il Sociale. Prosegue infatti la sperimentazione del modello di Agrinido di qualità per un ulteriore anno e allo stesso tempo prende il via il progetto “Longevità attiva in ambito rurale”. La giunta a ...
|
Programma Mapo-Fesr: bandi via Pec a imprese, maggiore semplificazione, integrazione dei fondi europei e stop a finanziamenti a pioggia. Lo ha annunciato, stamane, in conferenza stampa, l’assessora regionale alle Politiche comunitarie, Manuela Bora. Le novità partiranno a gennaio e sarà questo il p...
|
Regola i rapporti e gli obblighi reciproci nella gestione dei servizi per l’impiego e le politiche attive del lavoro nel territorio della regione Marche lo schema di Convenzione approvato dalla Giunta regionale da sottoscrivere con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali. Per la sua attua...
|
L’assessore regionale al Turismo e Cultura, Moreno Pieroni ha ricevuto ieri tramite il suo difensore Alessandro Lucchetti, la notifica dell’archiviazione da parte della Corte dei Conti del procedimento aperto nei suoi confronti e relativo all’indagine contabile sulle spese dei gruppi consiliari ne...
|
“Ci diamo un anno di tempo per valutare le novità e le opportunità introdotte dalla Buona Scuola, per ascoltare i territori, comprenderne i reali bisogni formativi. E’ necessario un tavolo permanente che lavori sui bacini di utenza, sulle prospettive reali al fine di impostare una rete scolastica ch...
|
Approvata questa mattina dalla giunta regionale la delibera che presenta formale istanza al Ministero dello Sviluppo economico – Direzione generale per la politica industriale e la competitività, ai fini dell’avvio del procedimento per il riconoscimento del Piceno come area in situazione di “crisi i...
|
“Un messaggio pieno di laicità, perché Gesù è la persona più laica che si possa immaginare: ti invita, ti ama, se l’abbandoni ti invita lo stesso”. È il saluto che il cardinale Edoardo Menichelli, arcivescovo di Ancona-Osimo, ha rivolto ai dipendenti e agli amministratori regionali, in occasione del...
|
L’assessore all’Ambiente Angelo Sciapichetti entro il mese di gennaio attiverà uno specifico tavolo di lavoro e confronto con Federparchi Marche, dal momento che “la Regione intende, con forza e volontà, sostenere e rilanciare l’intero sistema anche per i prossimi anni. In tali termini vanno quindi ...
|