Sono cinque i progetti presentati alla Regione per beneficiare dei contributi europei destinati a sostenere gli investimenti territoriali integrati per le aree urbane, per una somma complessiva di 49,5 milioni di euro. Al termine dell’istruttoria, verranno finanziate le tre strategie che meglio risp...
|
Si è tenuta questa mattina presso l’Hotel NH di Ancona, la presentazione dei risultati del progetto di cooperazione territoriale europea Speedy, al quale la Regione Marche, coadiuvata da Svim, partecipa come partner. All’iniziativa hanno preso parte tra gli altri, tecnici ed esperti del Ministero de...
|
Un documento concertato che sarà portato alla Conferenza Stato-Regioni e all’esame del Ministro agli Affari Regionali, Enrico Costa è stato sottoscritto oggi in Regione dai rappresentanti di tutte le associazioni dei concessionari demaniali e dall’ANCI. E’ il risultato del tavolo di confronto sulla ...
|
Si è insediato, oggi pomeriggio, in Regione, il Tavolo di confronto tra istituzioni, associazioni produttive e Università per condividere un progetto comune di rilancio del comprensorio fabrianese. “Un tavolo avviato grazie all’assessora Manuela Bora, costituito per analizzare le problematiche della...
|
"La provincia dello Shandong, 99 milioni di abitanti e seconda realtà economico-produttiva della Cina, ci ha riservato moltissime attenzioni. Con il governatore, i sindaci delle due città, i manager dei grandi gruppi aziendali di livello mondiale (Haier, Hisense), abbiamo discusso e condiviso nuove ...
|
“Siamo con Don Vinicio Albanesi, dalla parte dei giusti, di chi difende gli ultimi e dedica la propria vita alle persone bisognose, ai disabili, ai migranti, a tutela della loro dignità”.
Così l’assessore regionale Fabrizio Cesetti a nome dell’intera Giunta, esprime “solidarietà e vicinanza a Don ...
|
Sono 31 le idee progettuali, proposte da 220 aziende, per accedere ai 10 milioni di euro di contributi previsti dal bando Por Fesr Marche Asse 1 - AZIONE 3.1 “Salute e benessere” che promuove la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione nei servizi socio sanitari erogati ai cittadini. Si è ch...
|
Un forte impegno di sensibilizzazione dei Consigli regionali, per colmare un vuoto legislativo che limita la parità di genere nell’accesso alle cariche istituzionali. È quanto il ministro per le Riforme costituzionali, Maria Elena Boschi, ha chiesto all’assessora alle Pari opportunità della Regione ...
|
Il 22 aprile sarà la 1° Giornata nazionale della salute della donna, orientata a sensibilizzare e focalizzare l'attenzione sul tema della salute dell'universo femminile, interessando tutte le età della vita, dalla nascita alla senescenza. In occasione di tale giornata, (istituita con DPCM 11 giugno ...
|
"Concludiamo la prima giornata di lavoro in Cina con buoni risultati e con la consapevolezza che il sistema regionale, nei settori della formazione sanitaria ed ospedaliera, del turismo e della cooperazione economica e commerciale abbia delle concrete prospettive di crescita e di sviluppo". Cosi il ...
|