Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Nelle Marche sarà possibile utilizzare i derivati della cannabis a scopo terapeutico. La Giunta ha approvato il regolamento attuativo della legge regionale n.1/2013 che prevedeva l’impiego di questa sostanza nell’ambito del Servizio sanitario regionale. Dopo tre anni dall’approvazione, l’esecutivo C...
Il punto nascita di Fabriano proseguirà la sua attività per una durata sperimentale di due anni. Lo stabilisce la convenzione tra Asur e Ospedali Riuniti di Torrette. A tal fine è stato individuato il presidio ospedaliero Salesi di Ancona - centro con più di 2000 parti all’anno, sede della scuola d...
Il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli e la giunta regionale esprimono profondo cordoglio alla famiglia Merloni per la scomparsa di Vittorio. “Le Marche perdono un simbolo della storia industriale marchigiana e italiana. Un uomo che ha contribuito a rendere il sistema produttivo del...
La “presa in carico” dei pazienti cronici e la ”cura giusta al momento giusto” sono i temi delle prime due campagne di comunicazione sulla sanità che la Regione Marche sta promuovendo. Seguirà una terza, dedicata ai programmi di screening gratuiti per la prevenzione, che partirà successivamente. I t...
Riqualificare, rigenerare, applicare l’autocostruzione al costruito. Sono queste le linee di indirizzo dettate oggi a palazzo Leopardi nel corso del convegno Costruire, rigenerare, nuove forme dell’abitare dall’assessore all’urbanistica Anna Casini e dagli attori del settore intervenuti numerosi per...
Cultura e turismo insieme in una rassegna, il TAU/Teatri Antichi Uniti che per il diciottesimo anno consecutivo in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i magnifici luoghi di interesse archeologico grazie a un cartellone di spettacoli di g...
L’assessora alle Politiche comunitarie, Manuela Bora è stata eletta, ieri, a Bruxelles, “Ambasciatrice del Patto dei sindaci”. L’organismo riunisce, in Europa, gli enti locali e regionali impegnati a contrastare i cambiamenti climatici attraverso lo sviluppo e la diffusione dell’energia sostenibile....
Un parco tematico cinematografico, a Changsha, progettato come luogo di divertimento e centro conferenza di livello mondiale, all’interno del quale verrà realizzata, in scala reale, una città italiana, ispirata a Venezia, all’architettura di Assisi e animata – auspicano i progettisti cinesi – dalla ...
Dopo la stazione unica appaltante, oggi un unico servizio per l'ufficio di Bruxelles. La macroregione Marche, Umbria e Toscana diventa sempre più concreta. Oggi nella città delle istituzioni Europee è stato siglato il protocollo d'intesa che sancisce l'avvio del percorso dell'Italia Centrata. “E’ un...
“Una bella manifestazione che rende l’Europa parte attiva della nostra vita comunitaria, senza burocrazia ma costruita da passione ed entusiasmo, stessi sentimenti degli atleti, ragazze e ragazzi che giunti nella nostra regione, e accolti dalla città che guarda ad Oriente, si ritrovano insieme per v...