|
Poco appariscente, ma buona. Non ha la forma regolare e i colori brillanti delle mele moderne, più grandi e “accattivanti”, presenti sul mercato. È sicuramente rustica, però con una carta vincente da giocare: è sana ed è un presidio Slow Food, riconoscimento che valorizza le piccole produzioni tradi...
|
|
In arrivo nuove risorse alle politiche sociali per sportelli sociali, presa in carico, operatori per il tutoraggio negli inserimenti lavorativi dei soggetti svantaggiati e per il sostegno alle famiglie fragili. Per la prima volta la Regione Marche impegna fondi della comunità europea ai servizi soc...
|
|
Un’eccellenza da valorizzare, un brand da promuovere per sostenere lo sviluppo delle aree interne marchigiane. Lo ha sottolineato la vice presidente della Regione e assessore all’Agricoltura, Anna Casini, nel corso del Convegno “Coltiviamo il futuro del tartufo bianco delle Marche” che si è svolto n...
|
|
Sarà dedicata ai produttori del caffè, alle loro storie e alle loro speranze, la Conferenza regionale del commercio equo e solidale 2016, in programma martedì 25 ottobre presso la sede della Regione Marche (a partire dalle ore 15.00 nell’Aula Verde di Palazzo Leopardi – Ancona), con la partecipazion...
|
|
La Commissione bicamerale d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli illeciti ambientali, in collaborazione con la Regione Marche e l’Agenzia regionale per la protezione ambientale delle Marche (Arpam), hanno organizzato oggi in via Gentile da Fabriano, il convegno ded...
|
|
“Si è insediato questa mattina il Comitato istituzionale per l’attività di ricostruzione post sisma e abbiamo poi incontrato tutti i sindaci dei comuni colpiti dal terremoto per illustrare la ricostruzione. L’obiettivo è di far partecipare tutti, sia alla fase strategica ricostruttiva, sia alla fase...
|
|
L’assessora alle Politiche comunitarie, Manuela Bora, è stata nominata vice presidente della Commissione “Governance”, organo del Congresso dei poteri locali e regionali (Cplre) del Consiglio d’Europa. L’elezione è avvenuta a Strasburgo (Francia), nella seduta che ha conferito, per la prima volta a ...
|
|
È ai nastri di partenza la 10a edizione del Premio Valore Lavoro, la manifestazione promossa dalla Regione Marche con il Fondo Sociale Europeo, per condividere - tra aziende,-istituzioni,-cittadini - le buone pratiche realizzate a favore delle risorse umane all’interno delle realtà imprenditoriali m...
|
|
Dall’Europa oltre 25 milioni per rendere più competitive le nostre imprese. In uscita, nell’ambito del Por Fesr 2014 – 2020, quattro nuovi bandi destinati a favorire export e internazionalizzazione, start up innovative, imprese creative e culturali, la sostenibilità energetica. Iniziative preziose p...
|
|
Occupabilità e inclusione sociale: sono gli ambiti d’intervento di cinque nuovi bandi della nuova programmazione del Fondo sociale europeo (Fse), di prossima emanazione e presentati alla stampa dall’assessore al Lavoro, Loretta Bravi. Stanziano 3,3 milioni di euro per formare 560 ragazzi disoccupati...
|