Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Oggi pomeriggio a Pesaro , nella sede dell’ex Genio Civile –Regione Marche, si è riunito il Comitato Provinciale di Protezione Civile sull'emergenza idrica in corso, composto da rappresentanti della Regione (Difesa del Suolo, Tutela delle Acque, Protezione Civile), Prefettura di Pesaro e Urbino, ATO...
Il presidente Luca Ceriscioli ha rivolto questa mattina un messaggio di saluto e di ringraziamento al cardinale Edoardo Menichelli, al termine del mandato come arcivescovo della diocesi di Ancona-Osimo e un messaggio di benvenuto al nuovo arcivescovo Mons. Angelo Spina. “Manifesto personalmente, m...
E’ stato presentato questa mattina ad Acquasanta Terme, nella nuova scuola primaria, per poi proseguire ad Arquata del Tronto per la parte pratica, il corso per maestri di sci che la Regione Marche ha programmato in collaborazione con il Collegio regionale dei maestri di sci delle Marche e il coinvo...
Castelsantangelo sul Nera riparte dalla nuova sede del municipio inaugurata questa mattina alla presenza del Commissario straordinario per la ricostruzione Vasco Errani, del presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e delle autorità civili e militari. "Siamo consapevoli - ha detto Ceriscioli ...
“Con l’approvazione dei quattro piani delle opere da parte della regione Marche da oggi partono 299 milioni di investimenti nelle tre province terremotate. Investimenti senza precedenti nella storia dei terremoti soprattutto a dieci mesi dal sisma”. Lo afferma il presidente della regione Marche Luca...
Nella seduta di ieri la giunta regionale ha approvato una delibera che sblocca 202 milioni di euro di fondi sanitari. Si tratta di risorse relative ad avanzo vincolato e che possono finalmente essere utilizzati per il territorio marchigiano. “Ringraziamo il governo per avere appoggiato il nostro eme...
Prosegue il lavoro della Regione Marche sulle Sae. I cantieri aperti che stanno operando contemporaneamente per la realizzazione delle casette su tutto il territorio colpito dal sisma sono 54 per 1508 Sae. Sono coinvolte oltre 100 imprese, principalmente del territorio marchigiano. In merito alle m...
La Regione Marche, nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 per l’adesione a regimi di qualità agricoli ed alimentari, organizza in tre diverse località – Osimo, Pesaro, Ascoli Piceno - tre incontri formativi per approfondire le tematiche legate all’olivicol...
(Urbino) Coniugare l'esperienza della bellezza italiana in ogni sua forma, dall'arte all’enogastronomia, dalla storia all'agricoltura, dal gusto alla natura, e raccontarla al mondo, insieme. È questo l'obiettivo del proto-collo di intesa siglato oggi a Urbino dall'Associazione Beni Italiani Patrimon...
Si svolgerà a Smerillo dal 16 luglio al 23 luglio il Festival Le Parole della Montagna, evento culturale dell’estate marchigiana che si tiene nelle terre ferite dal sisma. “Fragilità” è la parola intorno alla quale ruota il programma quest'anno. Neri Marcorè, Giusi Nicolini, Piero Badaloni, i Ladri ...