Sottoscritto questa mattina a Milano tra Regione Marche e Regione Lombardia il Protocollo per le procedure di attivazione nelle Marche del 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (NUE) secondo il modello della centrale unica di risposta. Alla firma il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e...
|
Le Marche accelerano gli interventi della ricostruzione attraverso una semplificazione delle procedure urbanistiche. Su proposta della vice presidente Anna Casini, la Giunta regionale ha inviato all’Assemblea legislativa una proposta di legge che agevola gli adempimenti di pianificazione urbana. “Pu...
|
Superate le centomila tonnellate di macerie rimosse nelle aree colpite dal sisma nella regione Marche, il materiale rimosso è di 101.735,55 tonnellate.
49.739,20 t. di macerie tolte dalle strade che corrisponde a circa il 49.7 per cento, 37.172,05 tonnellate oltre il 37 per cento di materiale racco...
|
Riguardo alla sollecitazione pervenuta dai residenti del condominio ERAP di Via Proietti a Tolentino, la Regione informa che per la ristrutturazione occorre attendere l’approvazione di un piano con relativi finanziamenti poiché si tratta di un’opera pubblica. Ciò, a differenza delle abitazioni priva...
|
Come era stato annunciato a giugno, nella conferenza stampa di presentazione, il bando per il miglioramento della qualità, sostenibilità e innovazione tecnologica delle strutture recettive turistiche che finanzia con quasi due milioni di euro le micro, piccole e medie imprese turistiche, è stato pub...
|
La Regione Marche è pronta a dichiarare lo stato di calamità per l’agricoltura sin da venerdì. E’ in corso la ricognizione della situazione attraverso i dati degli Ato e del Servizio Agricoltura che dovranno corredare il provvedimento. Dal punto di vista dei fabbisogni per gli usi idropotabili invec...
|
Uno sportello per le imprese marchigiane interessate a operare in Africa e, in particolare, nei Paesi Nordafricani. Sarà aperto a Tunisi, grazie a un accordo tra Svim Marche e Delta Center: società che gestisce un centro d’affari tunisino-italiano, a un minuto dall’aeroporto Tunisi Cartagine, in una...
|
“Guardate sempre avanti, non fermatevi, abbiate coscienza di voi stessi delle vostre capacità e continuate a miglioravi”. Lo ha detto l’assessore all’Istruzione alla Formazione e al Lavoro Loretta Bravi questo pomeriggio rivolgendosi ai 275 studenti diplomati con 100/100 (di cui 67 con lode) nella ...
|
Oggi a Fabriano si è svolta all’Oratorio della Carità, l’iniziativa RINASCO – Le città creative per l’Appennino, promossa dalla Fondazione Aristide Merloni, alla presenza del ministro dei Beni - Attività culturali e Turismo, Dario Franceschini e del direttore generale UNESCO, Irina Bokova .
Il pre...
|
“Un provvedimento molto atteso e fondamentale per la ripresa dei territori colpiti dal sisma”. Così l’assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro Loretta Bravi commenta l’approvazione, ieri sera da parte della Commissione Senato, dell'emendamento che conferma per il 2017 ed anche per il 2...
|