Incrementare il patrimonio impiantistico sportivo, favorire interventi di sviluppo delle attività culturali e il miglioramento dei beni e immobili ad esse destinati: sono gli obiettivi della convenzione siglata questa mattina, nella sede regionale, tra la Regione Marche, l’Istituto per il Credito Sp...
|
Anche quest’anno la Regione Marche aderisce all’Employers’ Day 2018 proposto dalla Rete Europea dei Servizi Pubblici per l’Impiego (PES Network). Lo fa con un incontro tematico con le associazioni datoriali, sindacali e le imprese maggiormente rappresentative del territorio marchigiano che si terrà...
|
Si è svolto oggi in Regione il secondo incontro sulla vicenda Astaldi con i vertici dell’azienda ed i sindacati di categoria.
“L’azienda – ha comunicato l’assessore al Lavoro Loretta Bravi al termine della riunione - ha richiesto la cassa integrazione per 11 siti produttivi su tutto il territori...
|
Una convenzione per incrementare il patrimonio impiantistico sportivo, favorire interventi di sviluppo delle attività culturali e migliorare i beni ad esse destinati. Verrà siglata lunedì mattina, nella sede regionale, tra la Regione Marche, l’Istituto per il Credito Sportivo (Ics) e il Comitato Oli...
|
“Bando sport e periferie 2017: un bando fortemente voluto dal Coni e dall’allora Ministro dello Sport Lotti che arriva finalmente a compimento. Per le Marche si tratta di un grandissimo risultato: 34 progetti approvati in 32 Comuni del nostro territorio e 11,8 milioni di euro di finanziamento. Una ...
|
È stato inaugurato, presso la Casa circondariale di Marino del Tronto (Ascoli Piceno), l’orto sociale finanziato dalla Regione Marche. Alla cerimonia sono intervenuti la vicepresidente Anna Casini (assessore all’Agricoltura), Lucia Di Feliciantonio (dirigente dell’istituto di pena), Cesare Orsini (c...
|
“Una nuova stella brilla nel firmamento delle Marche grazie a Mauro Uliassi che con la terza stella Michelin porta la nostra regione nel gotha della cucina italiana.
Diciamo grazie a questo grande professionista, rappresentante di spicco di una cultura enogastronomica straordinaria punto di for...
|
Futura la manifestazione itinerante pensata dal Miur per portare sui territori il Piano Nazionale Scuola Digitale, fa tappa ad Ancona fino a sabato 16 novembre. L’iniziativa dedicata all’innovazione didattica è stata inaugurata ieri mattina. La Mole Vanvitelliana è stata “invasa” da un migliaio di s...
|
Un ponte ciclopedonabile lungo duecento metri sul fiume Chienti, tra i comuni di Civitanova Marche e Porto Sant’Elpidio, per unire le province di Macerata e Fermo, dando continuità alla Ciclovia Adriatica in corso di realizzazione. È quanto prevede la Regione Marche, nell’ambito dello sviluppo della...
|
Le Marche hanno ben figurato alla “esercitazione più complessa predisposta a oggi, in ambito europeo, nel settore del soccorso sanitario. Hanno rappresentato l’Italia con l’ospedale da campo, uno dei tre che il nostro Paese mette a disposizione della Protezione civile europea”. È il bilancio stilato...
|