Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
È stato firmato oggi, a Roma, il Protocollo d’Intesa tra Accredia, l’Ente unico nazionale di accreditamento, UNI, l’Ente italiano di normazione e ITACA, l’Istituto per l’innovazione e la trasparenza negli appalti e la compatibilità ambientale, che punta a fornire alle stazioni appaltanti una miglior...
Si è chiuso il bando Fesr per lo sviluppo delle imprese sociali nelle aree colpite dal terremoto. Sono pervenute 28 richieste, diverse delle quali da parte di raggruppamenti di imprese, che hanno esaurito i 6 milioni stanziati per sostenere investimenti superiori a 8,9 milioni di euro. Ora inizia la...
“Un altro passo avanti nella realizzazione del Salesi. La Commissione giudicatrice ha stilato la graduatoria delle imprese in concorso. Grazie a questo importante passaggio, l’opera per 112 posti letto e un importo complessivo di 56 milioni, attesa da molti anni e che darà all’Ospedale Pediatrico ...
Attivati 660 progetti che coinvolgono in tutto 734 imprese del territorio, per oltre 195 milioni di investimenti, 89 milioni dei quali grazie al contributo della Regione Marche: questi i risultati emersi dal secondo incontro del Gruppo direttivo (Steering Group S3) che vigila sullo stato di attuazio...
Le Marche hanno raggiunto l’obiettivo finanziario stabilito dai regolamenti comunitari per il Programma di sviluppo rurale 2014/2020. In anticipo sulla data del 31 dicembre 2018, vantano una spesa certificata nel limite previsto dall’Unione europea. Un traguardo raggiunto insieme alle altre dodici R...
“ L’intervento di consolidamento del Colle dell’Infinito, preservandolo in sicurezza per il futuro - sia come simbolo mondiale del nostro patrimonio culturale e paesaggistico , sia come dimostrazione concreta della cultura della prevenzione dei dissesti idrogeologici - è un esempio di buon governo ...
Continua a crescere e ad ammodernarsi la flotta dei treni per i pendolari delle Marche. Trenitalia (Gruppo Fs Italiane) ha consegnato oggi alla Regione un nuovo treno Jazz. Dotato di un eccezionale livello di comfort, sicurezza, affidabilità e accessibilità per consentire una nuova esperienza di via...
“L’università è un grande motore di crescita, sviluppo e di qualificazione, sia del sistema datoriale, delle imprese e del lavoro, ma anche di quello personale di individui che attraverso un percorso culturale si aprono e si formano”: così il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, inter...
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente Angelo Sciapichetti, ha assegnato 8 milioni di risorse del POR-FESR 2014-2020 Marche per interventi di riduzione del rischio idrogeologico da effettuare nelle aree colpite dal sisma. Le risorse sono destinate alla manutenzione straordina...
Casini: “Incarico condiviso con l’Abruzzo per accelerare la realizzazione dell’opera” Il provveditorato interregionale Opere pubbliche di Ancona è il nuovo soggetto attuatore del collegamento ciclopedonale sul fiume Tronto. Subentrerà alla provincia di Teramo. Le Regioni Marche e Abruzzo hanno c...