È l’istituto Garibaldi di Macerata il vincitore della prima edizione del Progetto Studenti Psr Marche 2014/2020, rivolto agli istituti superiori marchigiani e promosso dal servizio Politiche agroalimentari regionale, nell’ambito delle attività di divulgazione del programma di sviluppo rurale presso ...
|
L'emendamento sulla gestione delle macerie proposto dalla Regione Marche verrà inserito nel decreto del Governo sul sisma. Per il Presidente della Regione la grande qualità del lavoro di raccolta e differenziazione delle macerie, avviandole poi al riutilizzo, deriva dal fatto che sono stati applica...
|
“Insegnare l’Europa a scuola”. È il tema del corso di formazione e aggiornamento per docenti di tutte le discipline, promosso dal Centro Europe Direct della Regione Marche, dal Centro Europe Direct Marche dell’Università di Urbino Carlo Bo e dall’Ufficio scolastico regionale per le Marche. Gli inseg...
|
È uno strumento d’indagine ad alta precisione che garantisce l’acquisizione di nuovi dati e risponde alle recenti normative, nazionali ed europee, sulle sostanze particolarmente inquinanti, come PFAS, PFO e gliphosate (utilizzate per rendere resistenti ai grassi e all’acqua vari materiali) ed “emerg...
|
Il “Pacchetto giovani” è stato la leva che ha consentito o accelerato la scelta dei ragazzi marchigiani di iniziare un’attività agricola. Oltre un terzo dei 240 giovani che si sono insediati con il Psr (Programma di sviluppo rurale) 2007-2013 proveniva da settori extragricoli ed erano disoccupati. Q...
|
Si riparte, con un impegno orientato alla promozione delle Marche, nell’ambito di una prestigiosa vetrina internazionale del settore vitivinicolo. Con queste parole la vicepresidente ha anticipato la partecipazione della Regione a Vinitaly 2019, che vede la presenza di 144 aziende marchigiane e 255 ...
|
L’ERDIS Marche, l'ente che gestisce i servizi per il Diritto allo studio destinati agli studenti delle Università marchigiane, nella prospettiva di uno sviluppo sostenibile e nella consapevolezza di svolgere anche un ruolo educativo nei confronti delle nuove generazioni, ha esteso le “buone pratiche...
|
È iniziata, nelle Marche, dal mese di febbraio, la quarta rilevazione (sorveglianza epidemiologica) di “PASSI d’Argento”. L’indagine ha lo scopo di reperire informazioni sullo stato di salute e sulla qualità di vita degli over 65enni. Saranno effettuate 1.200 interviste nel corso dell’anno, condotte...
|
L’obiettivo è rafforzare la sicurezza dei passeggeri, puntando su una riqualificazione delle fermate di trasporto pubblico locale (Tpl) che segnalano maggiori criticità, realizzandone anche delle nuove nelle zone del sisma. Il programma di interventi può contare su un milione di euro del Piano inves...
|
“La giornata di oggi vuole essere un messaggio di fiducia e di forza per tutti i marchigiani”.
Con queste parole il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, insieme all’assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro Loretta Bravi, ha accolto questa mattina a Palazzo Raffaello gli ...
|