L’opera lirica, in versione smart, torna protagonista nei piccoli teatri storici delle Marche. E lo fa nella regione caratterizzata da una “densità” teatrale senza eguali.
L’Orchestra Sinfonica G. Rossini che, ormai da alcuni anni, ha sviluppato una propria cifra stilistica nella riduzione came...
|
“Edilizia residenziale pubblica, ricostruzione post sisma, interventi straordinari ecobonus e sismabonus: passato, presente e futuro” è il titolo del convegno organizzato da Erap Marche che si terrà venerdì 17 alle ore 10 ad Ancona (sala conferenze, Mole Vanvitelliana).
L’appuntamento, a cui pren...
|
Dal 15 dicembre alle ore 12 sarà possibile prenotare la vaccinazione anti-COVID 19 per i bambini tra i 5 compiuti e gli 11 anni. La somministrazione partirà dal giorno successivo, giovedì 16 dicembre. La platea è 92.645 bambini.
La vaccinazione si svolgerà in luoghi idonei individuati dalle singole...
|
Vivere semplice- Vivere digitale, non è solo lo slogan del Progetto regionale DigiPalm (Digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni Locali delle Marche), ma un preciso impegno della Regione nei confronti dei cittadini ad accompagnarli nel processo di transizione al digitale, centrale anche nell...
|
Un passaggio epocale quello di oggi per l’agricoltura biologica nelle Marche: è stato sottoscritto oggi, presso l’Aula Consiliare di Palazzo Leopardi, alla presenza del notaio, lo Statuto del “Distretto Biologico Marche – La biodiversità che ci unisce – Società cooperativa” che ha visto la sottoscri...
|
In occasione delle celebrazioni per il quinto centenario dalla nascita di papa Sisto V, la Regione Marche e il Comune di Montalto delle Marche, in collaborazione con la Fondazione Pericle Fazzini e il Comune di Grottammare e con il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura e il Ministero del...
|
“La vicenda Caterpillar è sconcertante e inaccettabile sotto ogni logica e ogni profilo. Ho già pronta una lettera per il presidente del Consiglio e per il ministro dello Sviluppo economico che partirà subito. Quanto accaduto venerdì scorso è un grave precedente che rischia di creare un dramma dal p...
|
“Velocità nello scaricare a terra tutte le opere previste, in perfetta coerenza con il pragmatismo impresso dalla Giunta Acquaroli. E’ questo il criterio di fondo del Piano Triennale delle Opere Pubbliche, per far sì che un atto di programmazione diventi un vero e proprio moltiplicatore di sviluppo ...
|
L'assessore regionale al Lavoro Stefano Aguzzi, non appena appresa la notizia della possibile chiusura dello stabilimento della Caterpillar di Jesi, che produce cilindri idraulici, si è attivato immediatamente per seguire la vicenda che riguarda 260 lavoratori, di cui 60 circa interinali, che da ier...
|
“Un’iniziativa di grande valenza simbolica e identitaria, che testimonia come la dimensione regionale, che si è affermata in ritardo nel cammino repubblicano e che ha da poco celebrato i suoi primi cinquant’anni, sia ormai diventata una componente fondamentale del Sistema Paese. Un elemento vitale d...
|