"PUPUN F.F.Festival - Filiere Futuro Festival del Piceno” è un processo destinato a lasciare il segno sui territori e, più in generale, sulle comunità. Non solo un festival, dunque, ma un’opportunità di crescita per il territorio: una “festa di comunità” che, sposando la filosofia “Borghi in Festiva...
|
Si conferma “montessoriana” la rete degli Agrinido di qualità delle Marche. Anche per l’anno scolastico 2021/2022 la Regione affida alla Fondazione Chiaravalle-Montessori il coordinamento pedagogico unitario degli asili realizzati nelle aziende agricole. Le Marche possono contare su quattro imprese ...
|
Prosegue la campagna di ascolto e informazione in vista della definizione del nuovo Piano sociosanitario delle Marche: giovedì 4 novembre, infatti, è previsto un nuovo incontro istituzionale e sociale a Osimo (dalle ore 17.00) presso la Sala Maggiore del Palazzo comunale, in Piazza del Comune.
All...
|
Le Marche protagoniste a Dubai per le soluzioni innovative nel settore della logistica. La Camera di commercio di Dubai ha selezionato l’impresa marchigiana Axilog per partecipare all’evento EXPO Live dedicato al “Data-driven Urban Transpotation of the Future”, in programma domani (mercoledì 3 novem...
|
“Dalla parte dei Comuni, dalla parte dei Cittadini”. Con queste parole, l’assessore regionale alle Infrastrutture e ai Lavori pubblici, Francesco Baldelli, ha aperto, oggi pomeriggio, la conferenza stampa per proclamare i Comuni vincitori dei bandi sulla sicurezza stradale che si sono aggiudicati ol...
|
Prosegue la campagna di ascolto dei territori in vista della nuova programmazione comunitaria Fesr (Sviluppo regionale) e Fse (lavoro) 2021-2027. Dopo gli appuntamenti di Jesi, Urbino e Tolentino, la quarta tappa ha riguardato Ascoli Piceno, dove il presidente Francesco Acquaroli e l’assessore al Bi...
|
“Le Marche sono una delle regioni con la più alta vocazione al volontariato, con un dato aggiornato che parla di ben 44.600 persone e un rapporto di 9,2 Organizzazioni di Volontariato ogni 10 mila abitanti. Una situazione virtuosa quindi, che per numeri e qualità delle attività svolte meritava di es...
|
Daniele Cernilli, critico enologico di fama internazionale, cofondatore del Gambero Rosso, conosciuto anche con lo pseudonimo di DoctorWine, presenta il vino delle Marche che verrà servito alla Cena di Gala dei Ministri delle Finanze e della Salute, stasera 29 ottobre, nella splendida cornice di Cas...
|
Il progetto DigiPalm (Digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni locali delle Marche) è stata una delle prime azioni fortemente volute dal vicepresidente della Regione Marche e assessore alla Digitalizzazione, Mirco Carloni, per favorire la trasformazione e l’innovazione digitale dei Comuni de...
|
Il nome completo è OBUV Mir Kozhi ed è la vetrina moscovita degli articoli delle calzature e della pelletteria ed accessori: all'ultima edizione, da poco conclusa, hanno partecipato 45 imprenditori marchigiani ed il bilancio che se ne ricava è positivo. Trentanove di loro hanno partecipato alla fier...
|