Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Il governo regionale ha voluto fare una scelta precisa nella direzione dello sviluppo del Polo Universitario Piceno, ha detto l''assessore Luciano Agostini, commentando il provvedimento di giunta sulla nuova zonizzazione dell''Ob. 2. "Si è voluto - ha aggiunto - procedere in continuità con l’azione ...
La nuova zonizzazione delle aree ammissibili all’Ob.2 – 2000-2006 è oggetto di un provvedimento assunto dalla giunta, per iniziativa dell’assessore alle Politiche Comunitarie Carmen Mattei. E’ stata infatti rivista quella elaborata lo scorso agosto, in quanto - come si ricorderà - la Commissione...
La Regione Marche ha autorizzato l’Azienda sanitaria di Fermo a contrarre mutui per un importo complessivo di 4 miliardi. I finanziamenti serviranno per acquistare una parte dell’immobile dell’ex Crass e per eseguire lavori di manutenzione straordinaria. Su proposta dell’assessore alla Sanità, Au...
I servizi per l’inserimento lavorativo dei disabili si potenziano con l’individuazione delle figure professionali del Comitato tecnico che collabora con la Commissione di accertamento della invalidità. Su proposta dell’assessore al Lavoro, Cristina Cecchini, la Giunta regionale ha definito la compos...
La giunta regionale, nel corso dell’ultima seduta, ha approvato, ad iniziativa del presidente Vito D’Ambrosio, lo schema dell’accordo di programma tra Regione Marche, Provincia e Comune di Ancona per l’organizzazione e la gestione del progetto di ricerca delle fonti musicali antiche, denominato...
Il presidente della Giunta regionale, Vito D’Ambrosio, ha così commentato la partita di calcio giocata ieri al Renato Curi di Perugia. “Brava Ancona, brava Ascoli. Quella vissuta domenica allo stadio Renato Curi di Perugia è stata una vera festa per lo sport marchigiano. Hanno vinto le Marche...
Martedì 13 giugno ha inizio un percorso formativo sulle tecniche di Ingegneria Naturalistica. Organizzato congiuntamente dalla Regione Marche e dal WWF Italia, è riservato a tecnici della pubblica amministrazione e delle imprese che operano nel settore idraulico forestale. Il corso costituisce un...
“La nuova programmazione dei fondi europei, Agenda 2000, fissa vincoli molto più rigidi del passato: le risorse assegnate agli attuatori dei progetti, di conseguenza, potrebbero ridursi in corso d’opera, qualora non venissero rispettati tempi e programmi e spetterà alla nuova struttura dei servizi p...
Chi non ha, nella storia della propria famiglia, almeno un parente emigrato all’estero per trovare lavoro e fortuna? Certamente quasi tutti i marchigiani hanno vissuto direttamente o indirettamente una vicenda di emigrazione. E allora, se rovistando bauli e cassetti, troverete un qualsiasi docum...
Individuare nuovi modelli organizzativi della sanità marchigiana, per migliorare il servizio fornito ai cittadini. E’ l’obiettivo che la Regione – su proposta dell’assessore alla Sanità, Augusto Melappioni - intende conseguire attraverso l’approvazione dei bandi di accesso ai finanziamenti previsti ...