La Giunta regionale ha proceduto alla selezione dei progetti per realizzare e completare sistemi di trasporto pubblico di massa nei centri urbani e nelle aree metropolitane marchigiane utili a migliorare la mobilità e le condizioni ambientali, e ha stabilito le priorità d’inserimento nella graduator...
|
“La prossima settimana la competente commissione del Consiglio Regionale definirà la proposta di bilancio per l’anno 2000 che sarà poi approvato definitivamente in Aula in una delle sedute finali della VI legislatura.
Il documento di base presentato dalla giunta regionale ha un taglio prevale...
|
Il presidente della giunta regionale, Vito D''Ambrosio, ha ricevuto in visita l''Ammiraglio di Divisione Elio Bolongaro, nuovo comandante in Capo del Dipartimento Militare marittimo dell''Adriatico.
Bolongaro è nato a Stresa il 13 novembre del 1941 ed ha frequentato l''Accademia Navale di Livorno...
|
Nonostante le attuali difficoltà della moneta unica europea nei confronti del dollaro, l''introduzione dell''EURO ha segnato l''inizio di una rivoluzione copernicana che ha messo in movimento processi di armonizzazione, integrazione e comparazione i cui effetti si ripercuoteranno positivamente sull'...
|
Una fotografia del sistema della rete idrica nelle Marche. Questo, in sintesi, il risultato del lavoro di ricognizione delle infrastrutture condotto dalle cinque aziende incaricate dalla Regione Marche (ASPES di Pesaro, AMS - Consorzio Gorgovivo di Ancona, APM di Macerata, Consorzio del Tennaco...
|
Parte un monitoraggio dei principali fiumi marchigiani. Verranno censiti 1.088 chilometri di corsi d’acqua che attraversano il territorio regionale. La Regione Marche investe 1 miliardo e 716 milioni per perimetrare le aree a rischio di esondazione, allo scopo di diminuire i pericoli per le popolazi...
|
“Non è un piano con slogan ed errori, ma un documento di programmazione condiviso dagli enti locali e dalle forze sociali della regione. Altro che piano elettorale! Il Pit completa gli strumenti della programmazione regionale che in questa legislatura hanno rappresentato un modo nuovo e serio di amm...
|
“Non è un appesantimento burocratico, ma la traduzione di un’esigenza di certezza del diritto.” E’ il primo commento del presidente Vito D’Ambrosio sull’adozione, da parte della giunta regionale, delle nuove direttive tecniche per l’approvazione dei progetti e le verifiche in corso d’opera sugli...
|
Per i 35.563 cacciatori marchigiani si è chiusa il 31 gennaio, così come previsto dal relativo calendario, la stagione venatoria, caratterizzata quest’anno dall’apertura unica, ovvero dalla possibilità concessa di cacciare dalla stessa data sia le specie migratorie sia quelle stanziali. Con l’apertu...
|
Nell''ambito dell''ultimo Programma Quadriennale di Edilizia Residenziale Pubblica, avviato ed attuato a partire dalla fine del 1996, hanno avuto un ruolo di particolare rilievo i cosiddetti programmi complessi, ovvero i "Programmi di recupero urbano" ed i "Programmi integrati di intervento".
Que...
|