“ Questa mostra è la celebrazione dell’identità marchigiana e la valorizzazione delle eccellenze , la concreta realizzazione degli obiettivi che abbiamo inserito nella legge regionale n. 4 del 2021 sul Riconoscimento di Fabriano come città della carta e della filigrana e di Ascoli Piceno e Pioraco...
|
Rafforzare l’istruzione tecnica agraria dotando gli Istituti marchigiani delle necessarie attrezzature “da campo”. Con questo obiettivo la Regione Marche ha stanziato 120 mila euro per potenziare i macchinari necessari a scopo didattico. Gli istituti a indirizzo agrario (sono otto nelle Marche) poss...
|
Una legge che serve a favorire gli investimenti, con la quale la Regione Marche colma “un vuoto nei suoi strumenti di politica industriale, per rafforzare il tessuto produttivo e industriale e contrastare i fenomeni regressivi che hanno caratterizzato alcune parti importanti del nostro sistema indus...
|
Sono in fase di emanazione nuovi bandi del Programma di sviluppo rurale delle Marche 2014/2022 per 40 milioni di euro. Riguarderanno la tutela delle acque, la gestione sostenibile dei pascoli, la conservazione del patrimonio genetico regionale animale e vegetale, la produzione e la conversione produ...
|
Si è tenuto nei giorni scorsi in Regione, l’incontro con il Comitato di Indirizzo e il Comitato Tecnico Scientifico per la presentazione della Programmazione Comunitaria Marche 2021-2027 che vede nei sette anni risorse per 1.036 milioni di euro tra POR ( Programmi operativi regionali) e POC (program...
|
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Cultura Giorgia Latini, ha sottoposto al parere della competente Commissione consiliare le prime azioni del 'Programma annuale Cultura 2022'. Norme in materia di beni e attività culturali, Disciplina degli interventi in materia di spettacolo dal v...
|
Presentate oggi in Regione le iniziative “Riviera e Conero Sportime” e “City Tennis Tour”, due appuntamenti ormai consolidati, e la new entry “Jesi Sportime”.
La Regione Marche sostiene queste iniziative che valorizzano il territorio e le eccellenze marchigiane. Tanti sono i Comuni delle Marche co...
|
“La Regione Marche è al vostro fianco contro l’applicazione della direttiva Bolkenstein. Il rischio è quello di creare un danno enorme non solo alle imprese familiari che gestiscono gli stabilimenti balneari, ma al territorio stesso. Attorno al settore si è sviluppata infatti una filiera di eccellen...
|
“La crisi internazionale in corso in Ucraina e Russia crea sicuramente un problema energetico, dal punto di vista economico, e di costo dei materiali, ma, entrando nello specifico della nostra economia regionale, crea un problema anche di mercato, perché nelle Marche abbiamo gran parte della nostra ...
|
Il Protocollo tra Regione Marche e UniCredit, siglato dal presidente Francesco Acquaroli e da Andrea Burchi, Regional Manager Centro Nord UniCredit, punta a rilanciare la competitività del tessuto produttivo locale. Tra i principali obiettivi, il sostegno allo sviluppo delle imprese per rafforzare i...
|