|
“Le Marche sono concretamente impegnate –con controlli accurati, la promozione di tutta la filiera della qualità, la politica dei marchi, la certificazione – a dare il proprio contributo perché sulle tavole dei marchigiani ci siano carni sane e di qualità. Purtroppo dobbiamo rilevare che non esiste ...
|
|
Parte domani sulla terza rete regionale della Rai, all’interno del TG3 delle ore 14, un telegiornale di circa 4 minuti dedicato ai sordomuti.
Il numero zero e il significato dell’iniziativa sono stati presentati e illustrati in Regione nel corso di una conferenza stampa.
Erano presenti il pre...
|
|
L’assessore regionale all’urbanistica e all’edilizia Roberto Ottaviani, ha convocato una riunione con i rappresentanti delle Province, dei Comuni, degli Enti parco e delle Comunità montane per discutere le problematiche connesse alla revisione del regolamento edilizio tipo regionale e alla costruzio...
|
|
La giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore Lidio Rocchi, il piano contenente gli interventi a favore degli emigrati marchigiani all’estero per l’anno 2001. L’insieme dei progetti prevede una spesa complessiva di 1 miliardo e 200 milioni di lire.
Il provvedimento attua con coeren...
|
|
La presenza della Regione Marche a Parco Produce – dal 16 al 19 novembre, presso l’Ente fieristico di Ancona - è assicurata da uno stand e dalla partecipazione a diversi momenti convegnistici.
Nel pomeriggio di giovedì 16 (inizio ore 14.30) si parlerà di ruolo delle aree protette nella gestione i...
|
|
Un gruppo di 30 studenti, accompagnati da 3 insegnanti dell’Istituto Professionale Podesti di Ancona è venuto in visita alla Regione Marche. L’introduzione di carattere istituzionale, la riforma costituzionale relativa all’elezione diretta del Presidente della Regione e l’illustrazione dei problemi ...
|
|
Il fenomeno della prostituzione e tratta nelle Marche, sarà il tema del seminario che si svolgerà giovedì 16 novembre , dalle ore 9, presso la sala consiliare della Provincia di Ancona. L’iniziativa, la prima a livello regionale su queste tematiche, è stata organizzata dagli assessorati reg...
|
|
La scadenza per beneficiare degli incentivi destinati all’imprenditorialità giovanile è prorogata al 30 novembre 2000.
La seconda Commissione consiliare, nell’esame della proposta di legge riguardante l’assestamento di bilancio per l’anno 2000 della Regione Marche, ha espresso parere favorevole ...
|
|
Ad un fenomeno come la tossicodipendenza , che muta con grande velocità nei numeri, nei comportamenti dei soggetti coinvolti, nella percezione da parte della società, occorre adeguare gli indirizzi e gli interventi perché siano sempre al passo con il cambiamento e sempre più aderenti alle realtà t...
|
|
La legge 405/99 ha previsto un indennizzo, a cuasa del fermo pesca bellico, ai commercianti di prodotti ittici freschi dell’Adriatico, ai mercati ittici e alle attività manifatturiere e di facchinaggio che operano all’interno dei mercati.
L’assessore al commercio, Marcello Secchiaroli, ricorda ch...
|