Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Sono circa 500 gli ettari di vigneto a DOC o IGT che verranno ristrutturati con un contributo pubblico di 6 miliardi e mezzo. E’ questo il primo e significativo passo in direzione di un ammodernamento del settore reso possibile da finanziamenti comunitari legati all’OCM (Organizzazione Comune di Mer...
La Regione Marche “investe” nella donazione degli organi. Per contrastare l’insufficienza dei trapianti, la Giunta regionale ha approvato un progetto che mira a potenziare l’attività di prelievo e la cultura della donazione. Il piano ha una dotazione di oltre 800 milioni e prevede la costituzione de...
Non possiamo tollerare a lungo il comportamento del governo nei confronti delle regioni. Nonostante i problemi sul tappeto e i nodi da sciogliere siano molteplici e di grande rilevanza politica (sanità, scuola, federalismo, ecc.) solo per giovedì prossimo è stata convocata la Conferenza Stato-Regio...
“Una fotografia- spesso un “primo piano”- della situazione del nostro contesto ambientale che per la prima volta riunisce in maniera organica e particolareggiata le notizie e gli argomenti in parte già approfonditi in diversi documenti e programmi, ma mai raccolti in documento di analisi integrale. ...
“Non si può accettare la polemica sollevata dal gruppo dei Verdi sull’efficienza del servizio antincendi – così l’assessore all’agricoltura e Foreste Luciano Agostini. Infatti il sistema organizzativo regionale di prevenzione e difesa dagli incendi boschivi è stato improntato secondo le disposizion...
La neo-ambasciatrice dell’Argentina a Roma, dott.ssa Elisa Kelly, sarà nelle Marche lunedì 16 e martedì 17 luglio, dopo aver visitato la Lombardia e il Friuli. Il programma è stato interamente coordinato dalla Regione, con la quale la stessa Ambasciata ha concordato, nei giorni scorsi, i temi princi...
Nelle Marche si può cacciare dal 2 settembre 2001 al 31 gennaio 2002. L’apertura del-la stagione è unica e interessa, come lo scorso anno, sia la selvaggina stanziale che quella migratoria. La Giunta regionale ha approvato il calendario venatorio 2001/02 che presenta una sostanziale uniformità c...
“Puntiamo al marchio di Qualità-Marche anche dell’impresa sociale”. Questo l’obiettivo dichiarato dall’assessore ai Servizi sociali, Marcello Secchiaroli, commentando la proposta di legge che la giunta regionale ha recentemente licenziato e che riscrive la legge regionale 50/95 sulla “Promozione e ...
Tra pochi giorni le “bandiere arancioni” sventoleranno nell’entroterra marchigiano. Mercoledì 11 luglio, alle ore 17.00 – presso il Centro congressi dell’Abbadia di Fiastra (Tolentino) – si svolgerà la cerimonia di assegnazione dei primi riconoscimenti, attribuiti – a partire da quest’anno –...
Si parlerà di sistema dei trasporti e di logistica, domani, presso la Sala Convegni dell’Autorità Portuale di Ancona. Il confronto tra i diversi operatori è stato studiato per fornire gli elementi per il Piano delle merci e della logistica, uno strumento di programmazione che andrà ad integrare ...