Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Si è parlato di emergenza BSE questa mattina, in coda alla riunione di giunta, in un incontro a cui hanno partecipato il presidente D’Ambrosio, gli assessori Agostini e Melappioni e i componenti dell’apposito gruppo di coordinamento, Pandolfi per il Servizio Sanitario, Gatto per l’Agricoltura, Mannu...
Anche quest’anno le Giornate di Primavera promosse del Fai, Fondo per l’ambiente Italiano, in collaborazione con la Regione, hanno fatto registrare una notevole affluenza di visitatori. Oltre diciottomila le persone che nello scorso week-end hanno aderito alla manifestazione, ormai divenuta un appun...
Stop alle consulenze sanitarie nelle Marche. Almeno a quelle che non hanno una valenza scientifica, tecnica o operativa. La Regione intende avviare una verifica per quantificare la spesa finora sostenuta e razionalizzare il ricorso a questa forma di prestazione professionale. La Giunta regionale ...
“Fare internazionalizzazione”: è la parola d’ordine del turismo marchigiano nel 2001. Un obiettivo che passa attraverso la valorizzazione delle aree interne e l’incremento della competitività dei prodotti turistici locali. La strategia del Programma promozionale è stata illustrata a Sarnano, con la ...
Nella mattinata si sono susseguite riunioni sull’emergenza BSE nelle Marche, anche alla luce del caso rivelatosi non negativo alle analisi del test rapido. Agli incontri, oltre ai tecnici dei Servizi interessati, hanno partecipato gli assessori all’Agricoltura e alla Sanità, Agostini e Melappioni, c...
La nostra regione è negli ultimi posti della graduatoria nazionale in tema di donazione di organi e quindi “occorre correggere questa tendenza negativa che caratterizza le Marche, una regione che ,invece, è conosciuta per la solidarietà e sensibilità ai grandi temi sociali.” Invertire il trend ne...
Le Comunità montane di Carpegna e Urbania potranno accedere ai mutui presso la Cassa depositi e prestiti, per finanziare i progetti di sviluppo previsti dalla legge 144/99 sul Fondo per la montagna. Il via libera è venuto dalla Giunta regionale che, su proposta del vice presidente e assessore agli e...
Sul Bollettino ufficiale della Regione Marche (Bur) n. 35 del 13 marzo 2001 è stato pubblicato il bando di ammissione al corso di formazione per conseguire l’idoneità allo svolgimento dell’attività di “emergenza sanitaria territoriale”. Il corso è riservato a 220 laureati in medicina e chirurgia....
Sulla sospensione dell’autorizzazione all’attività di stoccaggio e trattamento dei rifiuti a Loro Piceno affidata alla ditta ‘Bonfranceschi’, la Regione Marche respinge le accuse mosse dalle aziende interessate. Il Comune di Loro Piceno, la Provincia e la Regione, ciascuno nell’ambito della propr...
‘Verso un’integrazione del mercato europeo del lavoro, il contributo d’Eures’, è il tema del Convegno all’Hotel Marche di Senigallia al quale dal 20 al 22 marzo parteciperanno gli euroconsiglieri italiani e delle regioni transfontaliere austriache e francesi di Eures: la rete europea per i servizi a...