Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Il quadro finanziario generale per gli interventi di ricostruzione post –terremoto, compresi i fondi assegnati dalla Finanziaria 2002, presenta una disponibilità di risorse per 4 mila 854 miliardi di lire. E’ articolato per settori di intervento e prevede le specifiche destinazioni dei fondi: rico...
Uno strumento ad alto contenuto informativo per orientare consumatori sempre più consapevoli, un sito dialogante e un osservatorio sul sistema commercio e tutela del consumatore nelle Marche. Potrebbero essere riassunte così le finalità con le quali si propone al popolo di internet, il nuovo portale...
Nonostante abbiano dedicato diverse sedute alla discussione sul progetto di legge Bossi sulla cosiddetta “devoluzione”, le Regioni non sono riuscite, alla fine del confronto, ad esprimere un documento unitario. Al termine della discussione tra i Presidenti regionali, infatti, sono stati presentat...
Il piano delle politiche attive del lavoro per il 2001, approvato dalla giunta regionale, ha previsto, tra gli altri interventi, il finanziamento di corsi di formazione per addetti a programmi di sviluppo e di diversificazione aziendale. L’iniziativa ha la finalità di rafforzare il sistema produ...
La riduzione del 50% delle addizionali IRPEF e IRAP non è percorribile – ha detto D’Ambrosio rispondendo a Confindustria, che ha fatto di questa richiesta il fulcro centrale dell’incontro. Non solo perchè la manovra è già stata decisa, ma perchè è stata a lungo pensata e siamo comunque convinti di a...
La Giunta regionale ha deliberato di ricorrere alla Corte Costituzionale per l’illegittimità di alcune disposizioni (una decina) contenute nella Legge Finanziaria e nella stessa legge sulle infrastrutture (nota come legge obiettivo o legge Lunardi) per conflitto di competenza. Sono state, infatti, i...
Inizieranno immediatamente i lavori di pronto intervento per un importo di 515 mila 940 Euro (999 milioni di lire) sul complesso immobiliare Rocca della Cittadella di Ancona. Lo prevede una convenzione sottoscritta dal presidente della Giunta regionale, Vito D’Ambrosio, e dal Soprintendente per i...
Circa 600 persone, tra le quali tantissimi insegnanti, operatori del privato sociale, famiglie e associazioni, hanno costituito la gremita platea del seminario regionale “ L’integrazione scolastica nella Regione Marche: funzioni e compiti dei Centri documentazione Handicap”, andando ad occupare anc...
La Giunta regionale ha discusso il problema del recupero delle somme dai dipendenti ULS e INRCA connesso ad una sentenza del Consiglio di Stato (la n. 625 del 1995). La questione nasce da una vertenza sindacale del 1985 che riguardava la possibile monetizzazione della pausa-pranzo. Alcune Unità san...
Firmata, nel pomeriggio, l''ipotesi di accordo per la ditta PLALAM di Ascoli Piceno e sarà sottoposta lunedì all''assemblea dei lavoratori. L’accordo è stato raggiunto nel corso di un incontro con l''assessore al lavoro Cristina Cecchini. Come è noto l''azienda aveva attivato la procedura di mobi...