“Non è la prima volta – e penso, purtroppo, che non sarà l’ultima - che l’opposizione si aggrappa ad episodi di scarsa rilevanza istituzionale e politica, per montare o costruire un clima artificioso di scontro nell’Aula del Consiglio regionale. L’abbandono dell’Assemblea rientra in questa condotta ...
|
La Giunta regionale ha conferito gli incarichi di direttore di Dipartimento. La nuova organizzazione amministrativa dell’ente prevede cinque dipartimenti, ai vertici dei quali sono stati nominati altrettanti responsabili.
Su proposta del presidente Vito D’Ambrosio, l’esecutivo ha nominato i segue...
|
Mutano gli scenari turisti dopo l’11 settembre, cambia la strategia di comunicazione. Se viaggiare crea problemi per l’incertezza politica internazionale, le Marche sono “dietro l’angolo”, facili e comode da raggiungere, tranquillamente.
È tutta incentrata a contrastare i timori – anche psicologi...
|
Si sono concluse le consultazioni con le categorie economiche e sindacali e le associazioni dei consumatori per la valutazione delle modifiche - predisposte dalla Regione - alla legge regionale n.26/99 relativa alle norme e indirizzi del settore commercio.
“Nell''esperienza maturata nei due anni ...
|
Il bando di concorso per la formazione di programmi urbani complessi, cosìddetti poiché interessano la riqualificazione d’intere aree, è stato pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Marche (BUR) numero 27 del 14 febbraio.
Lo stanziamento ammonta a 13 milioni, 140 mila e 447 euro (...
|
Il quadro finanziario generale per gli interventi di ricostruzione post –terremoto, compresi i fondi assegnati dalla Finanziaria 2002, presenta una disponibilità di risorse per 4 mila 854 miliardi di lire. E’ articolato per settori di intervento e prevede le specifiche destinazioni dei fondi: rico...
|
Uno strumento ad alto contenuto informativo per orientare consumatori sempre più consapevoli, un sito dialogante e un osservatorio sul sistema commercio e tutela del consumatore nelle Marche. Potrebbero essere riassunte così le finalità con le quali si propone al popolo di internet, il nuovo portale...
|
Nonostante abbiano dedicato diverse sedute alla discussione sul progetto di legge Bossi sulla cosiddetta “devoluzione”, le Regioni non sono riuscite, alla fine del confronto, ad esprimere un documento unitario.
Al termine della discussione tra i Presidenti regionali, infatti, sono stati presentat...
|
Il piano delle politiche attive del lavoro per il 2001, approvato dalla giunta regionale, ha previsto, tra gli altri interventi, il finanziamento di corsi di formazione per addetti a programmi di sviluppo e di diversificazione aziendale.
L’iniziativa ha la finalità di rafforzare il sistema produ...
|
La riduzione del 50% delle addizionali IRPEF e IRAP non è percorribile – ha detto D’Ambrosio rispondendo a Confindustria, che ha fatto di questa richiesta il fulcro centrale dell’incontro. Non solo perchè la manovra è già stata decisa, ma perchè è stata a lungo pensata e siamo comunque convinti di a...
|