Imparare divertendosi. Potrebbe essere lo slogan promozionale del progetto pilota “Un Museo per giocare”, promosso e realizzato dalla Regione Marche- Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’Università delle Scienze di Camerino e scelto come “ambasciatore” per le Marche della Settimana...
|
In merito al dibattito in corso sulla sanità marchigiana, il presidente della giunta regionale Vito D’Ambrosio , ha inteso rilasciare la seguente dichiarazione:
“ Oggi, nel corso della consueta seduta settimanale, la giunta regionale ha discusso le questioni riguardanti la sanità ed ha co...
|
Regione e Comuni hanno raggiunto un accordo sulla ripartizione dei costi per la deviazione del traffico pesante dalla Statale 16 all’Autostrada A14 nei mesi estivi. All’intesa non partecipano, quest’anno, le Province marchigiane.
L’assessore ai Trasporti, Cristina Cecchini, e i rappresentanti dei...
|
Il presidente della giunta regionale, Vito D’Ambrosio, è intervenuto questa mattina al Palacongressi di Loreto dove si è tenuta la cerimonia di ringraziamento alle famiglie che dieci anni fa ospitarono nelle Marche più di mille bambini per sottrarli agli orrori del conflitto croato-bosniaco che ...
|
Promuovere il recupero, la valorizzazione e la fruizione di beni di interesse storico culturale, anche attraverso reti territoriali e promozione integrata del territorio, nell’ambito del “Sistema Museo diffuso”. Sono queste le principali finalità delle misure comunitarie relative al Docup Obiet...
|
La modifica del Titolo V della Costituzione, introdotta dal novembre 2001, ha portato mutamenti sostanziali all’ordinamento statale e insieme anche alla natura, ai poteri e all’organizzazione dei sistemi di istruzione e formazione.
Per approfondire questi temi, l’assessorato regionale alla F...
|
Nelle Marche l’educazione alimentare si impara a scuola. Attraverso il progetto denominato “Alimentazione e vita”, la Regione ha stanziato – nell’anno scolastico 2001/02 – 72 mila e 303 euro (140 milioni di lire) per promuovere una specifica iniziativa di sensibilizzazione degli alunni, degli insegn...
|
Sei milioni e 128 mila euro (11 miliardi e 865 milioni delle vecchie lire) per riqualificare l’offerta turistica marchigiana con interventi strutturali.
La somma è stata stanziata dalla Regione attraverso un bando triennale che finanzia progetti di valorizzazione delle strutture ricettive.
I...
|
Su proposta dell’assessore alla Protezione Civile, Gian Mario Spacca, la Giunta regionale ha approvato una delibera con la quale si istituisce la banca dati del volontariato, prevedendo inoltre procedure di carattere sperimentale per l’attivazione delle organizzazioni di volontariato al verificarsi ...
|
Le Marche fanno scuola nella valorizzazione dei rifiuti edili. La Regione verrà premiata a Roma, il prossimo 10 maggio, nel corso del convegno conclusivo del Forum delle pubbliche amministrazioni. Risulta tra le vincitrici del concorso “Cento progetti al servizio dei cittadini”, promosso dal Diparti...
|