Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Il vice-presidente Gian Mario Spacca ha ricevuto una risposta circostanziata da parte dell’Alitalia, in relazione alle sollecitazioni che aveva fatto per i collegamenti Ancona/Milano Malpensa. Nella sostanza - pur rimanendo tre i voli giornalieri per il periodo estivo, fino al prossimo ottobre – ...
“Il modello di pubblica amministrazione è lo strumento vero per misurare l’evoluzione di una società. La burocrazia deve semplificare i problemi, le procedure; deve agevolare la crescita delle comunità. Se resta autoreferenziale, chiusa in se stessa, incapace di misurarsi con le esigenze della popol...
Le Marche si fanno promotrici di una proposta sul fermo biologico da inoltrare al Ministero della Pesca. Infatti l’assessore regionale Luciano Agostini ha già contattato le altre Regioni dell’Adriatico per valutare la possibilità di una iniziativa comune. Come è noto il periodo di fermo è una decisi...
Un milione e 372 mila euro per la scuola dell’obbligo e 541 mila per la secondaria superiore Le modalità di riparto fra i Comuni del Fondo statale per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo nella scuola dell’obbligo e in quella secondaria superiore sono state stabilite dalla ...
La prima sperimentazione di un sistema di monitoraggio acustico nelle Marche verrà realizzata nella Bassa Valle dell’Esino. Sotto esame, il “rumore ambientale” e quello “aeroportuale”, per costituire una banca dati dell’area e giungere a una bonifica della zona. La Regione Marche, la Provincia di...
L’uovo di Pasqua del turismo marchigiano non è stato avaro di sorprese: grazie alla festività, nel primo trimestre 2002 gli arrivi sono cresciuti del 6,14% e le presenze del 6,3%. In valori assoluti, sono venuti nelle Marche 274.584 turisti, per un totale di 1.331.974 presenze (giornate di pernottam...
Dopo dieci anni, nelle Marche si procede verso una nuova disciplina del servizio di trasporto sanitario. Su proposta dell’assessore regionale alla Sanità, Augusto Melappioni, la Giunta regionale ha approvato lo schema di accordo che le Aziende sanitarie e ospedaliere sottoscriveranno con le assoc...
Le azioni della L.R.18/96 per l’assistenza domiciliare indiretta e l’integrazione sociale La Giunta regionale ha costituito nelle quattro province altrettante Commissioni sanitarie provinciali per la valutazione delle persone gravemente disabili che possono beneficiare degli interventi di ass...
Stare sempre e comunque dalla parte dei bambini e difenderne i diritti. Sarà questa, in estrema sintesi, la funzione del Garante per l’Infanzia e l’adolescenza, la figura di cui è prevista l’istituzione nella proposta di legge recentemente approvata dalla giunta regionale, su iniziativa dell’asses...
Le Aziende sanitarie locali di Urbino, Civitanova Marche e Ascoli Piceno sono le tre Asl capofila nella sperimentazione della centralizzazione degli acquisti. Per conto della altre Aziende sanitarie e ospedaliere che aderiranno al protocollo regionale, stipuleranno contratti con i fornitori dei beni...