Un Centro unico regionale (Cup) per prenotare prestazioni e servizi sanitari a livello regionale. E` lobiettivo di un Progetto che la Giunta regionale ha approvato per garantire maggiore trasparenza, liberta` di scelta e facilita` di accesso alle attivita` ambulatoriali. Le Aziende sanitarie e osped...
|
Eco&Equo conferma il suo successo con i 15 mila visitatori della quarta edizione, che si e` svolta da venerdi` a domenica nella Fiera di Ancona. Levento dellattenzione sociale, ambientale e delleconomia alternativa, organizzato dallassessorato ai Servizi sociali, Immigrazione e Ambiente della Region...
|
Con lapprovazione di questo importante strumento di programmazione realizziamo un forte coordinamento tra obiettivi e strumenti europei, nazionali e regionali. Nel Piano 2007 2009 e` racchiusa la nostra strategia per una regione competitiva e dinamica: sviluppo sostenibile e coesione sociale. Lobie...
|
Firmato tra Giunta regionale e organizzazioni di categoria un Protocollo dIntesa che istituisce una sede permanente di confronto bilaterale.
Presenti tutti i vertici: insieme a Gian Mario Spacca; i presidenti di Confindustria (Federico Vitali); Confartigianato (Salvatore Fortuna); CNA (Giuliano D...
|
Una festa della democrazia. Una straordinaria partecipazione dei cittadini per un risultato straordinario, che corona una settimana dove altri milioni di lavoratori si sono espressi sul welfare.
Cosi` il presidente Gian Mario Spacca, a nome del governo regionale, nella seduta della giunta odiern...
|
Due donne minute, due storie di lotta e di dolore, due eta` allapparenza lontane perche` una e` madre e una e` figlia. Una distanza geografica, fra lItalia e lArgentina, e due periodi storici lontani che non differenziano pero` il bisogno e il desiderio di avere giustizia e, soprattutto, di conoscer...
|
Il nostro impegno e` quello di continuare nella stessa direzione intrapresa con il Piano energetico ambientale regionale. Lo faremo attraverso lattuazione del Piano per il clima, approvato dalla Giunta regionale il 1 agosto, e con lorganizzazione della prima Conferenza regionale sui cambiamenti clim...
|
Gli immigrati che vivono nelle Marche sono il 6% della popolazione, 91.325 cittadini su 1,5 milioni di abitanti. Nel 2000 erano il 2,5% della popolazione, secondo gli ultimi dati disponibili, elaborati dallOsservatorio regionale per le Politiche sociali ed illustrati da Susanna Piscitelli, responsab...
|
Io ho un sogno, che e` quello di poter togliere, un giorno, dal bilancio regionale la voce che riguarda limmigrazione per poter dire che queste persone sono cittadini come tutti e che, quindi, non hanno piu` bisogno di sostegni diversi e a favore dellintegrazione. E questo lobiettivo che Marco Amagl...
|
Economia e arte saranno al centro degli appuntamenti del secondo viaggio della delegazione della Regione a Montre`al. Liniziativa si inquadra nella Giornata delle Marche, anche se il taglio fortemente economico della missione, trova il suo punto di riferimento nellAccordo di Programma tra Regione e ...
|