|
La Giunta regionale ha presentato in Consiglio la proposta di deliberazione sullorganizzazione, per area vasta, delle funzioni amministrative dellAgenzia sanitaria unica regionale (Asur). A seguito dellapprovazione del Piano sanitario regionale 2007/2009, il Consiglio ha impegnato la Giunta a predis...
|
|
Sulle arie di Beniamino Gigli, nella Basilica di Notre Dame di Montre`al, la comunita` marchigiana allestero si e` riunita, sabato scorso, per il concerto che ha chiuso il calendario canadese di eventi per la Giornata delle Marche, inaugurato dalla mostra dei Bronzi di Pergola a luglio.
Il co...
|
|
Nella distribuzione delle risorse a livello territoriale ha detto il presidente Spacca si deve perseguire il principio di equita`. Un principio che vale per tutti i settori, perche` la collaborazione e la sinergia sono elementi fondanti della nostra comunita`. E con questo spirito che si da` vita ...
|
|
La formula quanto mai interessante di questo tavolo di confronto fra forze imprenditoriali, finanziarie, universitarie con quelle istituzionali, soprattutto gli input che sono emersi oggi dai nostri interlocutori, in gran parte recepiti nella stesura del Piano delle Attivita` Produttive, ci spinge a...
|
|
Nel suo intervento al convegno nella Facolta` di Economia, il presidente Spacca ha tenuto a precisare che cosa muove la Regione nel sostenere con forza il Piano per le Attivita` Produttive.
La strategia a difesa attiva volta alla tutela e al mantenimento del modello marchigiano di sviluppo, in p...
|
|
Qualita`, innovazione e passione nel lavoro. Sono queste le parole che accomunano le migliori imprese marchigiane che saranno premiate nella cerimonia conclusiva della prima edizione di Valore Lavoro il 7 dicembre, ad Ascoli Piceno Palazzo dei Capitani, nellambito delle manifestazioni organizzate ...
|
|
Scrivono, ascoltano attentamente, prendono appunti, alcuni indossano la fascia tricolore, stanno seduti sulle gradinate perche` la sala e` troppo piena per contenerli tutti: sono gli studenti dei Consigli comunali dei ragazzi riuniti questa mattina allAuditorium della Fiera di Ancona per incontrare ...
|
|
Affrontare in maniera scientifica il rischio sismico nelle Marche. E la strada che la Regione Marche ha intrapreso a partire dal terremoto del settembre 1997. Cosi` e` nata la serie di studi dedicati alla microzonazione sismica: il primo volume sul territorio di Fabriano, a cui e` seguito quello rel...
|
|
E stato ricco di spunti e indicazioni sulla programmazione economica in atto, lintervento di apertura del Presidente Gian Mario Spacca alla presentazione del Piano per le Attivita` Produttive (PAP) tenuta dallAssessore Giaccaglia, in occasione del convegno Situazione e prospettive di crescita dellin...
|
|
Cinquantanni fa moriva a Roma, alleta` di 67 anni, Beniamino Gigli. Per ricordare la figura del grande tenore, si svolgera` oggi a Recanati, sua citta` natale, una giornata di commemorazione. Il programma delle celebrazioni, organizzate dal Comune di Recanati e dal Comitato gigliano, col patrocini...
|