Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Una scommessa vinta, con due milioni di contatti on line. Il primo anno ha registrato l’adesione di 50 comuni, il secondo 101 e la terza edizione punta a coinvolgere oltre 130 comunità locali, alcune lavorando in filiera. Si è appena concluso il bando di adesione e le richieste pervenute alla Region...
Tommaso Strinati, Federica Galazzi, Luca Baroni, Vanessa Lani, Concetta Ferrara, Ivan Antognozzi. Sono i primi sei direttori di rete (il settimo è in attesa di nomina) presentati dalla Regione Marche al Salone del libro di Torino. Al Lingotto Fiere (Salone Berlino del Centro Congressi) l’assessore a...
Nella giornata di oggi il presidente della Regione ha visitato le zone più colpite dal maltempo nel nord delle Marche. I Comuni raggiunti sono stati Gabicce, Montegrimano Terme, Sassocorvaro Auditore e Pesaro, nei quali ha incontrato le amministrazioni comunali e i tecnici per fare il punto di ricog...
“Per l’Ultimo Miglio una primavera da incorniciare per il susseguirsi delle tappe che ci avvicinano sempre di più al traguardo di un’opera attesa da decenni da Ancona, dai marchigiani e dalle imprese italiane che operano nel triangolo infrastrutturale Porto-Aeroporto-Interporto”.È il commento dell’a...
È prevista per giugno la consegna della struttura ciclopedonale provvisoria a valle del Ponte Garibaldi, a Senigallia, sul fiume Misa. “Impegni rispettati, oggi una riprova: avevo annunciato che entro maggio sarebbe stato posizionato il nuovo ponte ciclopedonale che sostituisce il ponte Garibaldi c...
È stata inaugurata, a Torino, la XXXV edizione del Salone internazionale del Libro, la più importante manifestazioni italiana nel settore dell’editoria. Al Lingotto Fiere, dal 18 al 22 maggio, un fitto programma di incontri, appuntamenti e dibattiti animerà gli spazi espositivi che promuoveranno la ...
Alluvione, le Marche chiedono lo stato di emergenza. Il presidente della Regione Francesco Acquaroli ha inviato questo pomeriggio una lettera al ministro della Protezione Civile Nello Musumeci e a Fabrizio Curcio capo della Protezione Civile.“L’ondata di maltempo che ha interessato l’intero territor...
Situazione in miglioramento in tutta la regione: dalle 14 di oggi nelle Marche l’allerta diventa gialla per criticità ordinaria idrogeologica e non più idraulica, cioè per quanto riguarda i terreni ma non più i fiumi. È quanto emerso nel corso della riunione del Cor (Centro operativo regionale) nell...
Dalle 14 è scattata l’allerta arancione nel sud delle Marche tra Macerata, Fermo ed Ascoli in previsione di possibili precipitazioni consistenti nel corso della notte. Nella restante parte del territorio si conferma l’allerta gialla ma la situazione nel nord della regione è in miglioramento. È quant...
L’allerta arancione sarà prolungata, nella parte centro settentrionale delle Marche, anche nella giornata di domani (mercoledì 17 maggio), in previsione di possibili precipitazioni consistenti, pur se con accumuli e intensità inferiori a quelle odierne, con picchi più significativi localmente. Nella...