Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Le imprese marchigiane della pesca e dell’acquacoltura, fino al prossimo 10 luglio, potranno presentare domanda per beneficiare delle compensazioni una tantum per i maggiori costi sostenuti a causa della crisi Russa-Ucraina. Le risorse regionali a disposizione ammontano a circa 670 mila euro. “Una m...
Incontro oggi in Regione all’insegna dei titoli mondiali nello Sport. L’assessore allo Sport, Chiara Biondi, ha ricevuto nel pomeriggio il campione mondiale juniores di bocce Tommaso Martini. Anconetano, 18 anni appena compiuti, da ben 9 “grazie all’iniziazione da parte del nonno” ha salito le class...
È stato approvato il Programma di interventi per la manutenzione idraulica, difesa del suolo e sistemazione forestale da realizzare nelle aree di competenza delle Unioni Montane marchigiane. A disposizione risorse per 2 milioni di euro a carico del bilancio regionale, ripartite per i nove enti terri...
E’ dedicata al ruolo e ai protagonisti del servizio reso alla comunità la Giornata regionale della Polizia Locale che coincide, il 23 maggio, con la Giornata della legalità. La Regione Marche ha scelto di celebrarla a Macerata in una piazza gremita in presenza delle massime autorità, tra cui il Sott...
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, commissario delegato all’emergenza Sisma 2022, ha nominato l’ingegner Marco Trovarelli soggetto attuatore degli interventi previsti dall’ordinanza della Protezione Civile numero 991, relativa al terremoto del novembre scorso, che ha colpito i t...
Scatti che raccontano un territorio e che catturano la bellezza delle specie animali e vegetali che vi abitano: voli di uccelli, il cammino di animali selvatici e di quelli più vicini all’uomo: lupi, camosci, cavalli, e poi querce maestose e alberi da frutto in fiore. Ed ancora l’uomo e la gente del...
La Regione Marche celebra domani, 23 maggio, la Giornata regionale della Polizia Locale in concomitanza con la Giornata della Legalità. Una mattinata di festa, in presenza del sottosegretario al Ministero dell’Interno, Nicola Molteni, delle massime autorità istituzionali, civili e religiose e delle ...
“Oggi ridiamo la vita a Bartolini, ben oltre l’effimera fugacità della fama”. Un Vittorio Sgarbi particolarmente entusiasta ha presentato, alla Fiera del libro di Torino, le celebrazioni per il 60° della morte di Luigi Bartolini. Arista poliedrico, scrittore, poeta e incisore, ha avuto un’intensa at...
Protagonista di un evento “fuori stand” al Salone del libro di Torino, organizzato in collaborazione con l’assessorato alla Cultura della Regione Marche, l’artista marchigiano (originario di Ascoli Piceno) di respiro internazionale Dardust (Dario Faini) è stato ospite dello stand istituzionale, acco...
“Siamo arrivati a una fase determinante del progetto di candidatura Unesco dei teatri storici delle Marche. È per noi un grande orgoglio, ma è anche una grande opportunità per la nostra regione e per tutto il sistema Italia dal punto di vista culturale”. Lo ha affermato il presidente della Regione F...