La Giunta regionale ha approvato il Calendario scolastico 2010/2011. Si tornera` sui banchi di scuola giovedi` 16 settembre 2010, mentre le lezioni termineranno mercoledi` 8 giugno 2011. Nelle scuole dellinfanzia le attivita` didattiche cesseranno il 30 giugno 2011 (dintesa con i Comuni e sulla base...
|
Vacanze serene e sicure nelle Marche per i turisti dializzati. La Regione ha approvato il progetto sperimentale Dialisi estiva 2010 che prosegue lattivita` avviata lo scorso anno. Le persone affette da questa patologia potranno trascorrere soggiorni nelle localita` marchigiane, con la certezza di di...
|
Occorre guardare ad un nuovo modello di sviluppo e puntare sullinnovazione, forti della consapevolezza di essere una regione dalla struttura produttiva strategica, vera risorsa e di esempio al Paese in questo momento di crisi economica pesante: cosi` lassessore allIndustria, Sara Giannini, ha aperto...
|
Il segretario dellUdc Lorenzo Cesa ha fatto visita questo pomeriggio al presidente della Giunta regionale Gian Mario Spacca. Spacca e Cesa, che era accompagnato dal segretario regionale dellUdc Antonio Pettinari, dagli assessori Luca Marconi e Luigi Viventi, dal capogruppo consiliare Maura Malaspina...
|
(ROMA) -E stata inaugurata oggi alla nuova fiera di Roma, la 21 edizione di Forum PA, mostra convegno da anni uno dei piu` importanti appuntamenti sul tema dei servizi ai cittadini e alle imprese. Allinaugurazione, in rappresentanza della Regione Marche, ha preso parte lassessore al Turismo, Serenel...
|
La Regione Marche e` capofila, e primario riferimento per lItalia, di progetti di cooperazione internazionale in campo agro - industriale e zootecnico. In questo ruolo ha avviato una stretta collaborazione con Paesi dellAfrica Nord e Sub Sahariana volta a favorire lallevamento della razza Marchigian...
|
Firma di rinnovo per lAccordo di Programma sulla vigilanza demaniale marittima, il controllo, il soccorso e lassistenza in mare da parte delle motovedette delle Capitanerie di porto marchigiane.
Si tratta di unimportante conferma per la tutela delle coste e la sicurezza di tutti, operatori e ba...
|
Prevenzione del rischio ambientale, tutela dellecosistema e sviluppo sostenibile sono tre concetti chiave per i quali la Regione Marche si e` impegnata da tempo e su cui continuera` ad orientare le proprie azioni politiche. E quanto ha ribadito lassessore Serenella Moroder, visitando questo pomerigg...
|
Offrire professionisti competenti al servizio della comunita` quando eventi catastrofici lo rendano necessario. E questo lo scopo del corso di formazione per esperti in gestione tecnica dellemergenza sismica, rilievo del danno e valutazione dellagibilita` delle costruzioni avviato dal Dipartimento p...
|
"Non solo in regola con i conti della sanita` ma seconde in Italia, dopo la Lombardia e seguite dalla Toscana, per virtuosita` ed efficienza del sistema sanitario, con un attivo di 17 milioni e mezzo di euro. Le Marche figurano ai primissimi posti, tra sole otto regioni in regola, nel report della s...
|