Conoscenza della lingua italiana, integrazione socio-familiare e sostegno alle famiglie in situazione di disagio socio economico anche temporaneo. Sono queste le priorita` nel programma delle politiche regionali per i cittadini immigrati emerse nel corso della riunione di insediamento della Consulta...
|
Riavviare lattivita` edilizia per fronteggiare la crisi economica, difendere loccupazione, migliorare la sicurezza degli edifici e promuovere tecniche costruttive sostenibili: il tutto allinsegna della semplificazione legislativa. Sono le finalita` di una proposta di legge che la Giunta regionale ha...
|
Difenderemo attivamente la cantieristica perche` e` un settore di punta, con grandi potenzialita` di sviluppo, del nostro sistema produttivo''. Il presidente della Regione Gian Mario Spacca si e` rivolto con queste parole ai lavoratori della Fincantieri presenti oggi alla sessione del consiglio regi...
|
Una regione da scoprire tutto lanno. E` lobiettivo della promozione Marche di Charme: turismo a cinque sensi presentata, a Roma, alla stampa nazionale, dallassessore Serenella Moroder. Charme e` lanagramma di Marche: un accostamento voluto per ribadire il fascino che la nostra regione puo` esercitar...
|
Una rassegna polifonica al femminile di alto livello qualitativo cosi` lassessore regionale alla Cultura Pietro Marcolini ha definito Non a voce sola, un festival di poesia, arte, letteratura, filosofia e musica che partira` da Macerata il 15 luglio e si concludera` ad Ancona il 19 novembre.
Mol...
|
Il 1 settembre riapre la caccia nelle Marche. Lattivita` cessera` il 31 gennaio dellanno successivo. Lo ha stabilito la Giunta regionale che ha approvato il Calendario venatorio 2010-2011. Il provvedimento ha acquisito il previsto parere dellIspra (Istituto superiore per la ricerca e la protezione a...
|
Un ulteriore passo avanti per la realizzazione della nuova struttura ospedaliera del Comune di Fermo. La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell'assessore alla Salute Almerino Mezzolani, la delibera di nomina delle Commissioni (una amministrativa e laltra tecnica) incaricate di individuare l...
|
Sara` presentata al Consiglio regionale la proposta di modifica della composizione della Consulta regionale per la famiglia.
Lo scopo spiega lassessore alla Famiglia e ai Servizi sociali, Luca Marconi e` quello di adeguare la rappresentanza della Consulta al nuovo contesto sociale venutosi a de...
|
Aumentano le persone in cerca di occupazione a fronte di un calo generalizzato delle assunzioni. Preoccupa la situazione per i giovani. Sono aspetti emersi questa mattina alla presentazione del Rapporto annuale 2010 del mercato del lavoro nelle Marche.
Il nucleo centrale di questo Rapporto annua...
|
Un tavolo permanente tra Regione e Province per gestire i devastanti effetti della manovra economica del Governo nazionale. La proposta e` stata formulata questa mattina dal presidente della Regione Gian Mario Spacca che insieme alla giunta ha incontrato i presidente delle province marchigiane: Patr...
|