Sciolta la prognosi al pazienta marchigiano, colpito dal virus influenzale AH1N1, al rientro da un viaggio in India e trasferito (dal 4 agosto) allOspedale San Gerardo di Monza, dopo i ricoveri a Civitanova Marche e Ancona. La struttura sanitaria lombarda ha comunicato che a G.A. e` stata interrotta...
|
Continua la collaborazione tra la Regione e lIstituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia per le attivita` di monitoraggio sismico del territorio regionale e i servizi di protezione civile.
Lo prevede la convenzione quadro per lanno 2010, recentemente approvata dalla Giunta, che ha come obiett...
|
La buona cultura. E` la prima riflessione che mi giunge spontanea ha dichiarato lassessore regionale alla Cultura, Pietro Marcolini - dopo aver letto, tutto dun fiato, il bellarticolo che Natalia Aspesi dedica alla lirica marchigiana per unintera pagina de La Repubblica di sabato. Nellarticolo, aff...
|
LExpo universale 2015, che sara` dedicato alla sostenibilita` e alla green economy, sviluppera` una parte delle proprie attivita` nelle Marche, in virtu` del patrimonio di conoscenze e buone pratiche riconosciuto alla Regione su queste tematiche. E` quanto prevede un Protocollo dintesa sottoscritto ...
|
E` stato pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Marche (Bur n. 66 del 29 luglio 2010) il bando per la presentazione dei progetti di capitalizzazione per lo sviluppo e innovazione delle piccole e medie imprese cooperative. Liniziativa rappresenta lattuazione di quanto la Commissione europe...
|
Sono iniziati in Regione i lavori per la predisposizione del bilancio a base zero e per la definizione della programmazione finanziaria alla luce dei drammatici tagli ai trasferimenti imposti dal Governo nazionale. Di fronte alla drastica riduzione di risorse (-67%, pari a 148 milioni di euro in men...
|
Due milioni di euro immediatamente disponibili per i soggetti stabili dello spettacolo. Lo annuncia lassessore alla Cultura Pietro Marcolini che ha dato il via libera al piano di riparto dei fondi ordinari per lanno 2010.
Nonostante la drammatica riduzione generale delle risorse finanziarie, aggr...
|
Integrazione, intercultura e scuola, interventi per le famiglie in situazioni di disagio socio-economico, sostegno allattivita` dei Centri di servizi e degli sportelli informativi, ai centri di prima e seconda accoglienza e ai progetti delle associazioni di immigrati. Sono queste le principali misur...
|
E` stata approvata la graduatoria finale del bando regionale per il finanziamento degli interventi di efficienza energetica negli edifici pubblici. Lelenco e` consultabile nel sito www.ambiente.regione.marche.it. Il bando - riferisce lassessore allEnergia, Sandro Donati - prevede lerogazione di quas...
|
Gli esperti del Cerm (Competitivita` Regolazione Mercati), che gia` in passato hanno condotto delle ricerche commissionate dal Ministero del Welfare, tra cui una sulla qualita` delle prestazioni ed efficienza della spesa che colloca le Marche in seconda posizione, hanno realizzato uno studio, connes...
|