|
Le Marche, regione al plurale, terra di antiche tradizioni multiculturali, possono essere il punto di partenza di un secondo Rinascimento europeo. Lo ha detto oggi Flo Clucas, presidente dellALDE (Alleanza dei democratici e dei liberali per lEuropa) introducendo i lavori del seminario sulle macrore...
|
|
Ottenere dallUnione europea il riconoscimento della Macroregione Adriatico Ionica per dare un nuovo impulso ai progetti in corso in questa area. E` quanto ha auspicato il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, nellintervento di apertura del Seminario Alde (Alleanza dei democratici e dei...
|
|
Giovedi` 28 ottobre, presso l''Eremo di Fonte Avellana (Serra Sant''Abbondio), prende il via Codice Rosso, appuntamento ormai consolidato che chiama a raccolta sindaci, amministratori tecnici ed esperti sul tema Urbanistica e Protezione civile: territorio e nuovi sistemi di costruzione.
Il conveg...
|
|
Siamo tra le poche regioni italiane che hanno visto incrementare il turismo. Un successo che deve essere di incoraggiamento per tutti. Per la politica e le istituzioni, a credere ancora di piu` nella risorsa turismo per le Marche, regione al plurale anche nellofferta varia proposta ai visitatori, e ...
|
|
Lanciare la macroregione adriatica e` lunico modo che la UE ha per potenziare lo sviluppo e sostenere una maggiore stabilizzazione interna dellarea del sud est adriatico verso cui si sta allargando. Ne e` convinto il presidente della Regione Gian Mario Spacca che sta supportando con decisione il...
|
|
Nel triennio 2011/2013 la Regione Marche investira` 26 milioni e 550 mila euro nel settore dei lavori pubblici finanziati con le risorse del bilancio regionale: 11 milioni e 950 mila euro saranno subito disponibili nel 2011 per la difesa della costa e per la realizzazione della vasca di colmata dell...
|
|
La Macroregione adriatica e` composta da: Slovenia, Croazia, Albania, Bosnia Herzegovina, Serbia, Montenegro, Grecia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia. Larea conta una popolazione di 59.022.506 abitanti dislocati su una sup...
|
|
Nellambito della Presidenza italiana IAI e` fortemente emerso, tra i Paesi membri, un interesse condiviso a valorizzare il bacino Adriatico-Ionico e le diverse forme di cooperazione territoriale che in esso operano attraverso una strategia integrata per sostenere il completamento della sua integrazi...
|
|
Nel giugno 2008, in virtu` della lunga tradizione di impegno della Regione Marche nell'area dell'Est Europa e del Mediterraneo, e` stato inaugurato ad Ancona il Segretariato Permanente dellIniziativa Adriatico Ionica. Scopo del Segretariato e` quello di garantire la continuita` nel passaggio tra due...
|
|
Una lunga storia quella della Regione Marche con i Paesi che si affacciano sul Mare Adriatico e lo Ionio e che sono parte, insieme allItalia, dellIniziativa IAI: Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Grecia, Serbia, Montenegro, Slovenia.
Un terreno su cui le Marche si sono sempre impegnate, raggiu...
|